Nuovo invio al Sistema TS, cosa è cambiato?

Il Decreto del MEF del 19 ottobre 2020 ha introdotto numerose novità nell'invio delle prestazioni sanitarie al Sistema TS, impattando sulla gestione dello studio dentistico. Ecco le risposte alle tue domande e come adeguarsi al meglio.

Dal primo gennaio 2021 è ufficialmente entrata in vigore la normativa che modifica le tempistiche di invio dei dati delle prestazioni sanitarie al Sistema TS (Tessera Sanitaria), divenendo di fatto mensile.
In particolare la comunicazione delle informazioni dei dati fiscali del 2020 resta fissata entro fine gennaio 2021, mentre tutti i dati emessi a partire dal 1° gennaio 2021 dovranno essere inviati entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale.

Tra le altre novità significative del decreto del MEF del 19 ottobre 2020, oltre la tipologia di dati da fornire, vi è l’obbligo di invio anche in caso di opposizione del paziente ma in forma anonima, cioè senza l’indicazione del codice fiscale.

Per conoscere tutte le novità introdotte dal decreto, XDENT mette a disposizione un webinar gratuito in cui il nostro Specialist Leonardo Ghirotto assieme al Dr. Ippolito Biasutti dello Studio Fabbroni Biasutti & Partners, fanno chiarezza sulle novità introdotte dal Decreto, sulle modalità d’invio e procedure da seguire e sui rischi di un mancato adeguamento.

Di fatto si va a modificare il rapporto tra dentista e commercialista con un incremento dei dati e documenti da fornire e sovraccarico di operazioni, gravate dalle improrogabili scadenze.

XDENT è sempre al fianco dei professionisti del dentale per fornire consigli e soluzioni pratiche e immediate per agevolare gli invii dei dati al MEF.

Scopri come ottimizzare l’invio grazie a XDENT AddOn 730.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell'Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell'Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l'elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l'autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L'autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771
Condividi il post

Vuoi parlare con un nostro esperto?

Chiama il numero 0932.68.16.00 oppure contattaci