Emergenza post Covid-19, ecco come riparte lo studio odontoiatrico

Nuovi protocolli e disposizioni aumentano la necessità di organizzazione del lavoro ma richiedono tempo e mettono a rischio l’efficienza. Scopriamo come è possibile ottimizzare le attività dello studio e riprendere le redini del business in totale sicurezza.

Certamente nessuno avrebbe mai immaginato un inizio 2020 così, fatto di chiusure, limitazioni e distanze sociali. Il periodo più buio sembra essere alle spalle – o per lo meno è quello che speriamo tutti – ma la ripartenza dal Coronavirus non è certo stata semplice. 

Nuove disposizioni, distanze da rispettare, l’ormai inseparabile mascherina da indossare, mani da non stringere ma da lavare: semplici gesti, anche se inconsueti, ma necessari a garantire la sicurezza collettiva.

Per tutto il settore sanitario è stato e continua ad essere un momento straordinariamente intenso ed anche per gli studi dentistici la ripartenza sta significando una riorganizzazione del modo di lavorare e di accogliere i pazienti in studio.

Cosa è cambiato?

I nuovi protocolli sanitari ministeriali redatti dal Comitato Tecnico Scientifico instituito dal Governo per gestire la Fase 2, infatti, hanno incrementato sensibilmente le operazioni da svolgere prima che il paziente possa finalmente accomodarsi sulla poltrona, permettendo al dentista di svolgere il suo amato lavoro. 

Tra le operazioni rese necessarie all’interno dello studio dopo l’emergenza Covid-19 troviamo: 

  • Sanificazione straordinaria degli ambienti
  • Turnover delle stanze
  • Nuova gestione della sala d’attesa per evitare assembramento
  • Fornitura di dispositivi di sicurezza individuale
  • Compilazione di modulistica apposita per l’emergenza sanitaria

Sono tutte attività che richiedono tempo e un preciso schema organizzativo che deve essere acquisito alla perfezione da tutto il personale di studio; ma soprattutto è uno schema che per funzionare alla perfezione ha bisogno di strumenti adeguati che possano facilitare il lavoro e far sentire il paziente davvero sicuro.

Un nuovo approccio per ricominciare

Impossibile fare affidamento su carta e penna, sulle tradizionali e vecchie agende che forniscono una visuale limitata e non permettono una condivisione immediata tra gli operatori; sconsigliato anche avere moduli volanti oppure preventivi da dover far firmare ai pazienti, passando di mano in mano. 
Come, allora, poter riprendere in mano le redini del proprio business, dopo un lungo periodo di chiusura, di lavoro ed entrate centellinate? C’è davvero il tempo di riprendere e sfogliare uno ad uno tutti i documenti contabili per verificare le entrate ancora mancanti? Come è possibile avere una visione chiara e immediata dello stato di tutte le attività dello studio?
In questo scenario straordinario, i fattori tempo e organizzazione possono essere le variabili fondamentali per un andamento positivo o negativo dello studio. Ottimizzare, invece, è la chiave per far propendere verso il primo risultato. 

Come ottimizzare il lavoro dello studio?

La risposta oggi è ancor più semplice. Un Software come Xdent riesce a soddisfare ogni processo in modo veloce e professionale 

  • Organizzare agenda, richiami, visite evitando affollamento e scongiurando appuntamenti bucati
  • Ottimizzare tempi e qualità dei servizi
  • Gestire Preventivi ed entrate
  • Soluzioni di triage automatizzato
  • Creare report chiari
  • Compatibilità coi nuovi sistemi operativi nel pieno rispetto delle norme GDPR

Sono solo alcuni dei vantaggi che un gestionale Xdent può garantire ai professionisti del settore dentale. 
Se ti stai ancora chiedendo come cambierebbe la gestione del tuo Studio utilizzando XDENT, allora semplicemente provalo!

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell'Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell'Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l'elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l'autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L'autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771
Condividi il post

Vuoi parlare con un nostro esperto?

Chiama il numero 0932.68.16.00 oppure contattaci

Iscriviti alla Newsletter e ottieni subito uno sconto!



Privacy Policy