Agenda studio dentistico, ecco come gestirla al meglio

Una buona gestione dell'agenda del dentista può avere effetti positivi non solo sull'organizzazione man anche sulla contabilità dello studio e qualità del servizio al paziente.
Agenda studio dentistico

 

La gestione del tempo e delle risorse è un aspetto fondamentale in qualunque attività commerciale. Nel caso di uno studio dentistico, gestire nel modo più efficiente possibile gli appuntamenti e il personale significa ottimizzare i flussi dei pazienti e, di conseguenza, poter aumentare il numero delle prestazioni. Una buona gestione dell’agenda del dentista avrà, quindi, effetti positivi sulla contabilità dello studio, oltre a fornire un servizio di miglior qualità al paziente.

Come gestire gli appuntamenti di uno studio dentistico: i vantaggi delle agende digitali

Sono pochi i medici che al giorno d’oggi continuano a segnare i loro appuntamenti sulla classica agenda cartacea. Questa soluzione è infatti poco pratica anche nel caso di studi medio-piccoli, che devono organizzare gli interventi di più di due dentisti e gestire le richieste di pazienti che arrivano da più canali: telefono, sito web, e-mail, social media, ecc.

Le agende cartacee sono state sostituite da metodi di gestione molto più efficienti, come i software di gestione degli appuntamenti digitali (gestionali).

Un’agenda odontoiatrica digitale ha diversi vantaggi:

  • è disponibile in qualunque momento e luogo, su qualunque dispositivo (desktop e mobile);
  • è molto più versatile di un’agenda cartacea perché gli appuntamenti possono essere modificati istantaneamente, si può assegnare loro un colore a seconda del dentista incaricato, possono essere aggiunte note sul paziente e l’intervento, ecc…
  • un’agenda digitale è condivisa da tutti i membri del team dello studio dentistico.

Qual è il miglior sistema di gestione degli appuntamenti per un dentista?

Online è possibile reperire programmi di tutti i tipi per segnare appuntamenti e gestire prenotazioni, come agende gratuite o con account mensili da poche decine di euro. Ma sono soluzioni realmente efficaci per gestire i flussi di pazienti di uno studio dentistico? La questione è cruciale: la maggior parte di questi programmi non sono agende professionali e non sono stati sviluppati per risolvere le esigenze specifiche di un medico e dei suoi pazienti.

Google Calendar, ad esempio, è un’ottima soluzione per agenzie e manager che vogliono condividere con i loro collaboratori eventi importanti come riunioni di lavoro, incontri con i clienti e poco altro. È un buon primo passo con cui approcciare il mondo dei calendari digitali e delle app per prendere appuntamenti; ma per uno studio dentistico, Google Calendar non è la migliore delle soluzioni: il servizio offerto da Google è, infatti, solo un calendario, niente di più; senza dubbio non può offrire l’accesso a informazioni mediche essenziali per la gestione del paziente.

Gestionale per dentisti e agenda: tutti i vantaggi

È sufficiente un calendario o una semplice agenda digitale per soddisfare tutte le esigenze di uno studio dentistico? Purtroppo no: uno studio odontoiatrico non deve solo fissare gli appuntamenti dei clienti, deve anche controllare che ogni punto di contatto tra lo studio e il paziente sia gestito in modo efficace, limitare gli “appuntamenti bucati” ed evitare le sovrapposizioni.

Gestire l’agenda odontoiatrica attraverso un software gestionale sviluppato per le esigenze specifiche di questo tipo di attività, permette di aumentare il fatturato annuale grazie a una migliore organizzazione del personale e alla considerevole riduzione dei tempi morti. Un altro vantaggio assicurato da sistemi di questo tipo è l’invio al paziente di un reminder dell’appuntamento, via email o come messaggio sul telefonino, per evitare che possa dimenticarsi dell’incontro con il proprio dentista.

Un’agenda condivisa, adatta a qualsiasi tipologia di studio

Il planning dello studio dentistico deve poter essere condiviso con tutti i collaboratori dello studio e accessibile da qualunque dispositivo. In questo modo, ciascun membro del team sa con precisione gli interventi che deve affrontare nel corso della giornata o della settimana, l’orario di inizio e la durata approssimativa dell’operazione, il nome dei collaboratori con cui si interfaccerà, ecc… La questione dell’accessibilità dell’agenda da mobile è ancora più significativa nel caso di uno studio associato in cui operano professionisti che si spostano da uno studio all’altro.

Infine, le migliori soluzioni di gestione degli appuntamenti di uno studio dentistico devono anche permettere di accedere facilmente a tutte le informazioni sul paziente e l’intervento.

Il Planner appuntamenti di XDENT: molto più di una semplice agenda

Ogni studio dentistico, qualunque sia la sua struttura e indipendentemente dal numero di professionisti che impiega, deve essere al passo con i tempi, non solo in quanto alle tecniche e ai materiali che utilizza, ma anche nella gestione degli interventi, dello staff e dei pazienti.

Uno studio ben organizzato non solo trasmette all’esterno l’immagine di un luogo serio e professionale, ma ottimizza nel modo più efficace il personale a disposizione. Questo permette di aumentare il numero degli interventi e, quindi, i benefici dell’attività. XDENT è il software gestionale progettato sulla base delle principali esigenze espresse dai professionisti del settore, ovvero: organizzazione, semplificazione e modernizzazione. Planner appuntamenti di XDENT è un’agenda digitale avanzata, che può essere consultata con facilità da qualsiasi dispositivo (desktop e mobile) e che si adatta perfettamente alle necessità di ogni tipologia di studio.

Oltre a poter gestire gli appuntamenti online, il software di XDENT dispone infatti di funzionalità che si adattano al volume di clienti dello studio, al numero di sedi, di medici e di collaboratori presenti. Il Planner appuntamenti semplifica l’organizzazione dello studio permettendo di inserire, confermare e spostare le prenotazioni in pochi clic.

Ogni intervento viene poi assegnato al medico che risulta disponibile nei giorni e fasce orarie indicate dal paziente o, al contrario, il sistema ricerca nel calendario del dentista del paziente la disponibilità per un nuovo appuntamento. Tutto questo con una sincronizzazione veloce e sicura, una visualizzazione pulita dei dati e una gran facilità di accesso ai richiami e alle notifiche, limitando così gli “appuntamenti bucati”, che costano agli studi dentistici migliaia di euro l’anno.

Agenda studio dentistico, accesso diretto a tutte le informazioni

Ma i vantaggi di Planner appuntamenti di XDENT non si fermano qui: inserendo un appuntamento sull’agenda, tutti i dati relativi alla cartella clinica del paziente, le terapie, i piani di cura, le tempistiche dei trattamenti e perfino la situazione contabile, sono immediatamente disponibili: basta un clic per ottenere l’informazione desiderata.

XDENT mette a disposizione dei dentisti e dei loro pazienti anche la App XINFO, basata sulle migliori tecnologie per smartphone. L’App non solo permette di gestire gli appuntamenti da mobile, inviando notifiche push e confermando una visita in tempo reale, ma semplifica la comunicazione studio-paziente, migliorando la customer experience e la fidelizzazione dei clienti.

Il gestionale di XDENT permette al dentista di gestire i propri pazienti fin dal loro primo contatto con lo studio, e poi in ogni momento della relazione paziente-medico. Il planning degli appuntamenti è solo il primo step: l’accoglienza in studio, la compilazione dei consensi e della scheda di anamnesi del paziente sono altri momenti delicati che con XDENT possono essere semplificati.

Scopri come, contattandoci senza impegno: ti mostreremo tutte le funzionalità di XDENT che possono migliorare la gestione del tuo studio dentistico.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell'Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell'Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l'elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l'autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L'autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771
Condividi il post

Vuoi parlare con un nostro esperto?

Chiama il numero 0932.68.16.00 oppure contattaci