Aumento delle cure ortodontiche: come pianificare al meglio il lavoro?

Non solo i bambini, anche tra gli adulti è frequente l’uso di apparecchi con cure ortodontiche che spesso richiedono tempi più lunghi e una precisa gestione. Vediamo come.

Negli ultimi anni l’ortodonzia sta registrando un’importante accelerazione in avanti, non solo relativamente alle tecniche e agli strumenti utilizzati, quanto invece al numero crescente di pazienti che ricorrono a tali cure. 

Un tempo a portare “l’apparecchio ortodontico” erano soprattutto bambini e adolescenti: per loro il fattore crescita era essenziale e proprio per questo sembrava più facile intervenire per correggere problemi che potevano compromettere la funzionalità del cavo orale. Il tutto con non pochi sacrifici, anche economici, da parte delle famiglie che vedevano in quel piccolo “gingillo di metallo” un aiuto per migliorare la vita dei propri figli.

Oggi, invece, anche gli adulti ricorrono sempre più spesso alle cure ortodontiche non soltanto per miglioramenti funzionali, ma anche per ottenere un sorriso da sfoggiare e di cui andare fieri. Complici, sono senza dubbio i modelli sociali, ma anche una psicologia che vede per alcuni versi l’intervento estetico dentale come la cura a insicurezze e paure personali. Con questo nuovo trend al rialzo dell’estetica dentale, il settore ortodontico ne sta traendo giovamento e una spinta a costante in termini di ricerca


Il delicato lavoro dell’ortodontista

I tempi dei piani terapeutici ortodontici, sempre condivisi con i pazienti, richiedono generalmente tempi più lunghi: diagnosi, scelta del percorso più appropriato, prove, applicazione, controlli periodici. Inoltre non dobbiamo dimenticare che ogni studio si occupa contemporaneamente di molti pazienti sottoposti a cure ortodontiche e che ognuno ha una sua storia clinica da registrare.
È senza dubbio un lavoro meticoloso che va programmato in tutte le sue fasi, senza tralasciare nessun aspetto, soprattutto la soddisfazione e la fiducia del paziente. Un lavoro che dal punto di vista medico deve tener conto delle esigenze dei dentisti che hanno bisogno di strumenti professionali in grado di semplificare e agevolarne il lavoro.

Tutto ciò di cui hai bisogno in un’unica soluzione 

CGM e Outside Format hanno siglato un accordo per fornire a tutti i professionisti del settore una soluzione rivoluzionaria che unisce due delle più importanti realtà nel campo dentistico.
Grazie al nuovo X-CEF Connector con un solo click tutti i dati e le misurazioni che ti servono sono trasferite da Deltadent a Xdent Clinic For Ortho, e viceversa, per permetterti di lavorare con una visione d’insieme completa e programmata nel tempo.

XDENT Clinic For Ortho è, infatti, il pannello operativo più evoluto di sempre per la gestione ortodontica dei pazienti. Una sola schermata permette un rapido accesso a tutte le informazioni necessarie ai fini clinici e amministrativi, utili alla gestione dei trattamenti.
Delta-Dent è il software contenente tutte le principali analisi cefalometriche. Può realizzare tracciati su Rx Latero Laterale, Rx Postero Anteriore, eseguire l’analisi dei modelli, pianificare VTO, STO, Co-Cr.
Le immagini e i tracciati possono essere inseriti in una dettagliata presentazione esportabile in PDF/PPT.
La potenza di gestione di XDENT Clinic For Ortho si arricchisce ora della precisione delle analisi cefalometriche di Delta-Dent, il software cefalometrico certificato come dispositivo medico. Insieme per darti il meglio.

Scopri le potenzialità e le possibilità di una corretta gestione dei pazienti ortodontici grazie a XDENT e Delta-Dent.
Con X-CEF Connector l’ortodonzia non è mai stata così chiara e immediata.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell'Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell'Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l'elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l'autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L'autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771
Condividi il post

Vuoi parlare con un nostro esperto?

Chiama il numero 0932.68.16.00 oppure contattaci