Dal primo gennaio 2021 è ufficialmente entrata in vigore la normativa che modifica le tempistiche di invio dei dati delle prestazioni sanitarie al Sistema TS (Tessera Sanitaria), divenendo di fatto mensile.
In particolare la comunicazione delle informazioni dei dati fiscali del 2020 resta fissata entro fine gennaio 2021, mentre tutti i dati emessi a partire dal 1° gennaio 2021 dovranno essere inviati entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale.
Tra le altre novità significative del decreto del MEF del 19 ottobre 2020, oltre la tipologia di dati da fornire, vi è l’obbligo di invio anche in caso di opposizione del paziente ma in forma anonima, cioè senza l’indicazione del codice fiscale.
Per conoscere tutte le novità introdotte dal decreto, XDENT mette a disposizione un webinar gratuito in cui il nostro Specialist Leonardo Ghirotto assieme al Dr. Ippolito Biasutti dello Studio Fabbroni Biasutti & Partners, fanno chiarezza sulle novità introdotte dal Decreto, sulle modalità d’invio e procedure da seguire e sui rischi di un mancato adeguamento.
Di fatto si va a modificare il rapporto tra dentista e commercialista con un incremento dei dati e documenti da fornire e sovraccarico di operazioni, gravate dalle improrogabili scadenze.
XDENT è sempre al fianco dei professionisti del dentale per fornire consigli e soluzioni pratiche e immediate per agevolare gli invii dei dati al MEF.
Scopri come ottimizzare l’invio grazie a XDENT AddOn 730.