Chiusura per le vacanze? Con ClickDoc lo studio dentistico è sempre aperto
ClickDoc rivoluziona le prenotazioni nello studio dentistico. Anche in vacanza, i dentisti non perdono appuntamenti grazie a questa soluzione digitale. Offre una prenotazione semplificata e flessibile, apprezzata dai pazienti, assicurando un servizio continuo e senza interruzioni. Scopri come ClickDoc combina l’efficienza professionale con la comodità del cliente.
Sappiamo tutti quanto sia importante prendersi del tempo per se stessi e da dedicare ai propri cari, soprattutto durante il periodo estivo. Dopo mesi di duro lavoro, una pausa è essenziale per ricaricare le batterie e tornare più motivati e produttivi che mai. Ma, come molti sanno, per uno studio dentistico andare in vacanza può anche significare perdere opportunità o, peggio, deludere i pazienti che cercano di fissare un appuntamento.
ClickDoc è la soluzione di XDENT completa e online che consente ai pazienti di prenotare appuntamenti in qualsiasi momento, anche quando lo staff è lontano dallo studio dentistico. Una soluzione integrata con il gestionale XDENT ma che può essere utilizzata facilmente anche da chi non ha un software gestionale per dentisti ma vuole gestire in modo smart e innovativo la propria agenda odontoiatrica.
Ecco come può aiutarti in concreto:
1. Prenotazioni 24/7: Non importa se è mezzanotte o l’alba, i tuoi pazienti possono prenotare un appuntamento quando lo desiderano. Questo significa meno chiamate perse e più opportunità di business.
2. Calendario intelligente: La piattaforma tiene traccia dei tuoi orari di lavoro, delle vacanze e degli appuntamenti esistenti. Quindi, non c’è il rischio di doppie prenotazioni o di sorprese sgradite al tuo ritorno.
3. Notifiche per ogni appuntamento: Anche se sei in spiaggia a prendere il sole, o in montagna per una passeggiata, riceverai una notifica per ogni prenotazione effettuata. Se desideri, puoi anche designare un membro del tuo team per gestire le prenotazioni mentre sei via.
4. Fidelizzazione dei Pazienti: Quando i pazienti scoprono che possono prenotare facilmente un appuntamento con te, anche durante le tue assenze, aumenta la loro fiducia e la loro fedeltà nei tuoi confronti. E sicuramente sentiranno il proprio dentista di fiducia sempre vicino.
5. Facilità d’Uso: ClickDoc è intuitivo e facile da utilizzare, sia per te che per i tuoi pazienti. La sua interfaccia user-friendly garantisce un’esperienza piacevole per tutti.
Perché i pazienti scelgono di prenotare con ClickDoc?
Oltre ai vantaggi che ClickDoc offre ai professionisti del dentale, è fondamentale sottolineare quanto questa piattaforma sia apprezzata dai pazienti. In un’epoca in cui le persone sono abituate alla comodità di prenotare viaggi, cene o servizi con pochi clic, ClickDoc risponde alle esigenze moderne dei pazienti in termini di accessibilità e praticità.
I pazienti, in questo modo, non sono più vincolati agli orari di lavoro dello studio. Che si tratti di un momento di pausa durante la loro giornata lavorativa o di una serata tranquilla a casa, possono fissare un appuntamento quando preferiscono, verificando in tempo reale tutte le disponibilità, in accordo con i propri impegni.
L’esperienza di prenotazione è agevole e semplificata, grazie ad un design pulito e istruzioni chiare, oltre alla possibilità di ricevere conferma, seguita da promemoria man mano che si avvicina la data dell’appuntamento, riducendo così le probabilità di dimenticanze o cancellazioni dell’ultimo minuto.
Infine, avere la capacità di prenotare online dà senza dubbio ai pazienti un senso di controllo e trasparenza nel processo, contribuendo a costruire e rafforzare la fiducia nella pratica del proprio dentista.
In conclusione
In un mondo sempre più digitalizzato, è essenziale che anche gli studi dentistici si adattino alle nuove tecnologie. ClickDoc non solo ti permette di andare in vacanza con la mente tranquilla, ma assicura anche che il tuo studio continui a prosperare anche in tua assenza.
Non perdere l’opportunità di mantenere aperto il tuo studio 24/7. Prova ClickDoc e vedi come può rivoluzionare la gestione delle prenotazioni del tuo studio!
Vuoi ottimizzare e incrementare le prenotazioni e i pazienti del tuo studio? CLICKDOC è la soluzione per te!
Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli e rispondere alle tue domande.
Novità Expodental 2023: tanti contenuti con la CGM Arena
Innovazione, tecnologia, digitalizzazione, fidelizzazione, sostenibilità, semplificazione: sono alcune delle parole chiave che risuoneranno nella CGM ARENA, uno spazio inedito all’interno dello stand di XDENT (PAD C1 – Stand 120) e che per i tre giorni di Expodental diventerà un contenitore ricco di argomenti e tematiche da trattare assieme a consulenti ed esperti in materia.
Prenotare il dentista online? Non è mai stato così facile
ClickDoc è la nuova funzionalità di “Dental Booking” di XDENT. Questa piattaforma cambia il modo in cui i pazienti prenotano gli appuntamenti online con i loro dentisti, migliorando la gestione dell’agenda odontoiatrica. Scopri tutti i vantaggi della nuova soluzione, che può essere utilizzata anche da chi non utilizza alcun gestionale.
Negli ultimi anni, la crescente diffusione delle piattaforme di prenotazione online di visite mediche ha semplificato notevolmente la vita dei pazienti e degli operatori sanitari.
Secondo una ricerca, il 64% degli utenti preferisce prenotare un medico online che farlo per telefono o via e-mail e molti studi odontoiatrici si stanno già adeguando, beneficiando dei vantaggi di questo sistema che permette di prenotare un appuntamento con un dentista in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Software di prenotazioni online per dentisti: i vantaggi per i pazienti
Un sistema che permette di prenotare il dentista online consente ai pazienti di visualizzare l’agenda di tutti i professionisti di uno stesso studio odontoiatrico e prenotare lo slot disponibile del dentista che preferiscono, in base alla disponibilità del medico, o alle proprie necessità, urgenze e impegni.
Questo sistema permette al paziente di organizzare il proprio tempo in maniera più efficiente e prenotare una visita odontoiatrica in qualsiasi momento, senza dover aspettare fino all’orario di apertura dello studio.
Inoltre, il sistema di booking online invia notifiche e promemoria di ogni appuntamento via sms o email, e può consentire ai pazienti di modificare o annullare la prenotazione in autonomia, senza dover contattare lo studio o aspettare una risposta via mail o telefonica.
Sistema di prenotazione del dentista online: i vantaggi per gli studi odontoiatrici
Oltre a semplificare la prenotazione per il paziente, un sistema che permette di prenotare una prestazione odontoiatrica online semplifica notevolmente la gestione dello studio dentistico.
Con questo sistema, infatti, non è più necessario gestire telefonate e mail manualmente: gli appuntamenti possono essere approvati in maniera automatica, con un considerevole risparmio di tempo e una organizzazione più efficiente dell’agenda dello studio.
Inoltre, il sistema di dental booking online consente di tenere traccia delle prenotazioni passate e future e di conoscere fin da subito dettagli del paziente che deve essere trattato. In questo modo, migliora il servizio offerto e il paziente è ancora più soddisfatto perché il dentista può accedere alla sua cartella clinica, al piano di cura e visualizzare eventuali esigenze specifiche.
ClickDoc, la piattaforma di Dental Booking di XDENT
XDENT presenta ClickDoc, la sua piattaforma per dentisti di prenotazione online che cambia il modo in cui i pazienti ottengono i loro appuntamenti.
Il paziente può cercare online lo studio dentistico, oppure se si tratta di un paziente abituale riceve dal proprio dentista un link che gli permette di accedere ad una pagina di prenotazione in cui può visualizzare l’agenda dello studio divisa per dentisti e quindi prenotare il primo slot libero.
Prenotare un appuntamento con un dentista non potrebbe essere più facile!
Il paziente ha poi la possibilità di modificare o cancellare le prenotazioni in autonomia.
Anche per lo studio odontoiatrico ClickDoc rappresenta un considerevole vantaggio: grazie a questa piattaforma, ogni paziente ha la visione completa della disponibilità di ogni dentista dello studio e può prenotare il primo appuntamento libero del suo medico di fiducia o prenotare una visita che meglio si adatta alle sue esigenze.
Lo studio dentistico può facilmente impostare giorni e orari disponibili e approvare gli appuntamenti, proiettando all’esterno un’immagine di efficienza e professionalità. Inoltre, grazie a ClickDoc l’organizzazione dell’agenda di tutto lo studio è molto più efficiente e si aumentano del 50% le opportunità di riempire tutti gli appuntamenti orari disponibili.
ClickDoc è la soluzione integrata con XDENT e pensata anche per quegli studi che hanno un gestionale diverso da XDENT e per gli studi che preferiscono non utilizzare un gestionale ma che vogliono ottimizzare e incrementare le prenotazioni e i pazienti del proprio studio.
Infatti, con questo add-on è possibile:
Automatizzare la comunicazione tra il dentista e i pazienti, inviando notifiche e promemoria.
Monitorare e analizzare i dati relativi al flusso di clienti e alle prestazioni erogate per migliorare la produttività dello studio.
Il dentista può personalizzare gli orari e i giorni di disponibilità.
Ogni dentista può accedere alla propria agenda anche da remoto e controllare gli appuntamenti dai propri dispositivi mobili (smartphone o tablet) anche quando non si trova in studio.
ClickDoc è la soluzione ideale per tutte le tipologie di studio, dal più piccolo e monoprofessionista al più grande e complesso con più medici e altre figure professionali, come gli igienisti.
Perché gestire al meglio l’agenda è una priorità di qualsiasi studio dentistico.
Vuoi ottimizzare e incrementare le prenotazioni e i pazienti del tuo studio? CLICKDOC è la soluzione per te!
Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli e rispondere alle tue domande.
Immagini diagnostiche in Odontoiatria: ecco come con certificazione MDR
Ti sei mai chiesto se la tua gestione delle immagini possa essere migliorata ma soprattutto se gli strumenti che utilizzi sono in linea con il nuovo Regolamento Europeo MDR (Medical Devices Regulation) 2017/745?
In campo odontoiatrico, l’imaging dentale svolge un ruolo fondamentale nella definizione del quadro diagnostico dentale di un paziente. La tendenza alla digitalizzazione delle immagini e radiografie odontoiatriche offre molti vantaggi nella gestione ordinaria e pratica delle attività dello studio dentistico. Tuttavia, la gestione delle immagini diagnostiche può essere impegnativa per un dentista e per il suo staff che devono occuparsi di una grande quantità di immagini per i propri pazienti, oltre naturalmente alle altre attività collaterali e non.
Come gestire al meglio le immagini diagnostiche odontoiatriche?
Negli ultimi anni nel campo della gestione delle immagini diagnostiche odontoiatriche la tendenza è quella alla digitalizzazione (leggi anche l’approfondimento sulla dematerializzazione dei documenti). Si abbandonano i classici supporti fisici sempre più a favore di supporti non “tangibili” ma sicuramente più efficienti e altresì convenienti dal punto di vista dei costi e degli spazi di archiviazione. La tecnologia oggi è infatti in grado di fornire soluzioni innovative e in linea con le attuali normative.
CGM X-RAY: la soluzione alla gestione delle immagini diagnostiche
CGM X-RAY è il modulo del software gestionale per dentisti XDENT che offre una soluzione completa e certificata MDR per la gestione delle immagini diagnostiche. Integrando qualsiasi dispositivo di diagnostica per immagini 2D/3D, semplifica l’acquisizione delle immagini radiografiche e garantisce l’elaborazione e la conservazione sicura delle immagini. Questa soluzione è progettata come applicazione nativa sia su macOS che su Windows e garantisce immediatezza, facilità d’uso e un archivio immagini sempre accessibile.
L’unico prodotto sul mercato con certificazione MDR
L’aderenza e la certificazione MDR è un elemento davvero da non sottovalutare per il dentista.
Come ben sappiamo, in ambito medico, il nuovo quadro normativo europeo nasce dall’esigenza di migliorare la sicurezza dei pazienti e creare contemporaneamente un quadro legislativo sostenibile, propizio all’innovazione, come ha più volte confermato il Ministero della Salute.
Il nuovo Regolamento Europeo MDR (Medical Devices Regulation) 2017/745, entrato definitivamente in vigore lo scorso maggio 2021, risulta essere infatti imprescindibile per la commercializzazione degli strumenti medici. Solo in questo modo il dottore, e nel nostro caso il dentista, può prendere con certezza decisioni cliniche, per la sua sicurezza e quella dei suoi pazienti.
Per questo XDENT, con la soluzione CGM X-RAY certificato MDR è il primo gestionale sul mercato a offrire al dentista uno strumento di visualizzazione delle immagini diagnostiche perfettamente conforme alla legge.
Vantaggi della soluzione CGM X-RAY certificata MDR
Sviluppato per rispondere alle esigenze quotidiane del moderno studio odontoiatrico, la soluzione certificata MDR di XDENT offre molti vantaggi per la gestione delle immagini diagnostiche nel moderno studio dentistico, tra cui:
Strumento unico per l’acquisizione di tutte le lastrine, OPT, tele e volumi 3D, compatibile sia su macOS che su Windows.
Archivio digitale unico in formato non proprietario dove salvare in sicurezza tutte le immagini diagnostiche dei pazienti.
Procedure standard per la gestione delle immagini diagnostiche con la possibilità di raccogliere e processare grossi volumi di dati radiologici nello standard DICOM.
Integrazione della gestione delle immagini con il software gestionale di studio evitando duplicazioni ed errori sui dati.
Principali strumenti in uso nella pratica odontoiatrica, tra cui luminosità, contrasto, CLUT, etc.
La soluzione CGM X-RAY certificata MDR è l’unico prodotto sul mercato conforme alla normativa MDR e offre al dentista uno strumento di visualizzazione delle immagini diagnostiche perfettamente conforme alla legge. Inoltre, permette la lettura dell’immagine in scala 1:1, le misurazioni, l’acquisizione dei dati di scansione della lastra e tutte le funzionalità dedicate al mondo odontoiatrico per una migliore disponibilità, integrità e sicurezza delle immagini diagnostiche.
In conclusione, la soluzione CGM X-RAY certificata MDR di XDENT offre una soluzione innovativa e in linea ai più alti standard lavorativi e normativi.
Richiedi info ed entra anche tu nella rivoluzione delle
immagini diagnostiche odontoiatriche
Un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli e rispondere alle tue domande.
Dematerializzazione documenti: quanto risparmia uno studio dentistico?
Dematerializzare i documenti cartacei e gestire i dati dei pazienti in modo digitale permette agli studi dentistici di offrire un servizio migliore e, contemporaneamente, ridurre i costi di gestione. Ma fino a quanto si può risparmiare? E quali strumenti si possono utilizzare? Vediamolo nel dettaglio.
Gli studi dentistici sono sempre alla ricerca di soluzioni innovative che permettano di aumentare la qualità del servizio offerto al paziente, migliorando l’efficienza dei processi e ottimizzando i costi di gestione delle attività dello studio.
Come risparmiare fino 4.000€ offrendo un servizio migliore ai pazienti
In questo senso, la dematerializzazione dei documenti cartacei, associata alla digitalizzazione degli archivi, è una soluzione molto interessante: oltre a rendere più agile il servizio e aumentare la sicurezza dei dati del paziente, il risparmio economico può essere notevole (soprattutto per un piccolo studio).
Che cosa si intende con dematerializzazione dei documenti?
La dematerializzazione è la conversione di documenti, processi e attività da una forma materiale a una digitale. Il processo di dematerializzazione permette di ridurre o eliminare completamente la necessità di supporti cartacei e archivi fisici. Il vantaggio? Una gestione documentale molto più agile. Nel caso di uno studio dentistico, la dematerializzazione si traduce in:
registrazione digitale dei pazienti;
archiviazione di tutte le informazioni e i documenti in archivi digitali;
pianificazione degli appuntamenti e gestione delle prenotazioni attraverso un sistema digitale;
la possibilità per i professionisti dello studio di collaborare tra loro, condividendo informazioni sul trattamento dei pazienti in tempo reale e senza la necessità di scambiare materiale cartaceo;
firme digitali sicure e a norma di legge sui documenti di trattamento e privacy.
Uno studio dentistico che dematerializza agilizza i flussi documentali, ottimizza le sue risorse e fa risparmiare tempo al personale di studio e ai pazienti.
Dematerializzare documenti e processi: una questione (anche) economica
La gestione dei documenti cartacei può rappresentare una sfida logistica costosa per uno studio dentistico. La carta viene utilizzata per:
registrare i pazienti;
consegnare preventivi;
redigere le schede di anamnesi;
compilare le prescrizioni dei farmaci;
rilasciare al paziente un promemoria dei prossimi appuntamenti;
emettere fatture; ecc…
La digitalizzazione dei documenti e l’archiviazione elettronica a norma di legge permettono di realizzare tutte queste attività in modo facile e veloce, abbattendo diverse voci di costo.
Quanto costa stampare e archiviare documenti cartacei?
Abbiamo realizzato alcuni calcoli per vedere se è realmente conveniente per un’attività come uno studio dentistico dire addio alla carta e all’archiviazione dei documenti su supporti fisici per abbracciare la dematerializzazione. L’uso di documenti cartacei prevede tre tipi di costi che vediamo nello specifico.
I costi di stampa
Per poter stampare è imprescindibile acquistare toner, tamburi, carta e raccoglitori; a questa spesa va aggiunto il costo dell’elettricità e della manutenzione delle stampanti. Queste voci concorrono al costo di stampa, che possiamo stimare intorno a €0,35/pagina.
I costi di archiviazione
I documenti stampati devono poi essere archiviati, operazione che ha costi diretti e indiretti. Tra i primi:
acquisto della struttura per l’archiviazione della carta (scaffali, armadi, cassettiere, sistemi di sicurezza): circa €0,03/pagina;
costo annuo di uno spazio adibito ad archivio: circa 100 €/mq. Se ogni metro lineare ha 5 scaffali su ognuno dei quali si trovano 10 faldoni con circa 300 fogli l’uno, ogni metro quadro contiene 15.000 fogli. Possiamo quindi stimare un costo di archiviazione di €0,007/pagina;
I costi indiretti del processo di archiviazione sono, invece, quelli legati alla produttività. Per calcolarli abbiamo stimato che archiviare un foglio cartaceo richiede circa 2 minuti (protocollo, individuazione cartella, foratura, ecc.).
Se su uno stipendio medio mensile di €1.300, il costo aziendale annuo di un impiegato è di circa €30.000, considerando 200 giorni lavorativi si ottiene un costo al minuto di €0,32. Il processo di archiviazione ha quindi un costo di €0,65/pagina.
Il costo totale del processo di archiviazione per pagina sarà quindi di€0,69 (0,03 + 0,007 + 0,65). Ipotizzando la stampa e l’archiviazione di 5.000 pagine all’anno, uno studio dentistico spende: €0,35/pagina (costo di stampa) + €0,69/pagina (costo di archiviazione) = €1,04/pagina.Il costo annuale sarà = €1,04 * 5.000 = €5.200
I costi di ricerca dei documenti cartacei
Se i documenti sono stampati su carta, significa che lo studio utilizza anche un archivio fisico per conservare tutto il materiale informativo che produce. Questo implica che ogni volta che è necessario consultare la cartella clinica di un paziente si deve realizzare una ricerca manuale all’interno dell’archivio.
Quanto costa ad uno studio odontoiatrico questo processo?
Il tempo necessario per realizzare una ricerca in un archivio si aggira intorno ai 4 minuti (ovvero: raggiungere l’archivio, cercare il documento richiesto, fotocopiarlo e reinserirlo al suo posto). Moltiplicando questo tempo per il costo di produttività visto precedentemente otteniamo che il costo di una ricerca è = 4 x 0,32 = €1,28.
Considerando una percentuale (in difetto) di movimentazione annuale pari al 5% su un archivio di 10 anni, possiamo stabilire che le pagine movimentate in un anno saranno (5.000*10)*5% = 2.500. Questo porta a un costo di ricerca annuale pari a €3.200.Uno studio dentistico che usa documenti cartacei e archivi fisici spende quindi €8.400 all’anno.
Le alternative: firma elettronica e un software gestionale per dentisti
Uno studio dentistico può abbattere tutti i costi legati all’utilizzo della carta passando al formato digitale. Il passaggio è facile da realizzare con un software gestionale per dentisti, che integra soluzioni ad hoc per dematerializzare in modo sicuro e nel rispetto delle disposizioni di legge i principali processi dello studio.
La firma grafometrica è una di queste soluzioni: si tratta di una tecnologia con pieno valore legale che sostituisce la firma classica su carta con una Firma Elettronica Avanzata (FEA), realizzata con una penna ottica su un supporto digitale.
Schede di anamnesi, consensi clinici, preventivi, trattamenti, fatture e tutti i documenti di studio possono essere sottoscritti utilizzando una comoda tavoletta grafometrica precisa e facile da usare. L’acquisizione della firma è immediata e sicura, tutti i documenti informatici firmati sono conservati a norma di legge e archiviati nella cartella del paziente di riferimento.
Quanto costa la firma grafometrica?
Il costo del servizio di firma grafometrica con conservazione a norma di XDent per 5.000 pagine è di €0,07/pagina, ovvero €348/anno.
Il tempo impiegato dal personale di studio per realizzare il processo di firma è di circa 30 secondi a documento, che per 5.000 pagine è pari a €800/anno.
Il costo totale per uno studio dentistico che utilizza la firma grafometrica è quindi di €1.148/anno.
Quanto si risparmia rispetto ai documenti cartacei?
Recuperiamo i nostri calcoli riguardo ai costi di stampa e archiviazione dei documenti cartacei per confrontarli con le stime di costo di un sistema digitale per la gestione di tutti i documenti dei pazienti:
costo di documenti cartacei (stampa+archiviazione) per 5.000 pagine: €5.200/anno;
costo del servizio di firma grafometrica con conservazione digitale a norma di XDent per 5.000 pagine: €1.148/anno.
Il risparmio annuo di uno studio dentistico per stampare e archiviare documenti è di circa €4.000 euro.
Inseriamo anche il costo delle attività di ricerca:
con archivio cartaceo: €8.400
con archivio con firma digitale e conservazione a norma di legge: €1.950.
Il risparmio annuo di uno studio dentistico per stampare, archiviare e ricercare documenti è di circa €6.450 euro.
Dematerializzazione: il primo passo verso una nuova era
Gli strumenti per la dematerializzazione sono in continua evoluzione e permettono di ridurre la quantità di materiale fisico necessario alla maggior parte delle attività quotidiane di uno studio dentistico, rendendo più efficienti, redditizi e sostenibili i processi.
Per uno studio dentistico, la dematerializzazione dei documenti è una sfida ma anche una soluzione che offre vantaggi tangibili in termini di costi e un miglioramento evidente della qualità del servizio offerto ai pazienti.
In una prospettiva più ampia, che include il contesto sociale ed economico in cui è inserito lo studio dentistico, la dematerializzazione e la digitalizzazione sono un primo, fondamentale passo verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Richiedi info su come risparmiare digitalizzando il tuo studio
Un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli e rispondere alle tue domande.
XSul nostro sito web Utilizziamo cookie e altre tecnologie. Alcuni di essi sono necessari, mentre altri ci aiutano a migliorare i nostri servizi online e a gestirli più agevolmente. Puoi accettare i cookie non necessari o rifiutarli facendo clic su "Rifiuto", nonché richiamare queste impostazioni in qualsiasi momento e anche deselezionare i cookie in qualsiasi momento successivo.È possibile modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante "Privacy & Cookies Policy" (in basso a sinistra). Per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies, la invitiamo a consultare la nostra privacy policy. Leggi la policy completaImpostazioni dei cookieRifiutoSì, acconsento
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Qui trovi una panoramica di tutte le categorie. Puoi selezionare la tua approvazione per singole categorie. Per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies ti invitiamo a consultare la nostra “cookies policy”. Leggi la policy Completa
I cookie elencati in questa categoria sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono caricati di default a prescindere dal consenso dell’utente.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari
0
1 year
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
0
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
viewed_cookie_policy
0
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
AWSALBCORS
0
1 week
This cookie is set by Facebook. The purpose of the cookie is not known yet.
CONSENT
16 years 9 months 17 days 14 hours 3 minutes
No description
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
This cookies is set by GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. The cookie is used to remember the user consent for the cookies under the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-non-necessari
0
1 year
No description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita
1 year
No description
ssupp.vid
0
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
test_cookie
0
11 months
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_pk_id.143.d853
1 year 27 days
Matamo set this cookie to store a unique user ID.
_pk_ses.143.d853
30 minutes
This cookie is used to store a unique session ID for gathering information on how the users use the website.
Matomo
third party
13 months
These cookies are used for tracking the user's behavior on the website to understand the website's performance and reach.
ssupp.visits
0
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.