Marketing per dentisti: come aumentare la visibilità di uno studio dentistico con Instagram e TikTok

Nuove piattaforme come TikTok e Instagram stanno ridefinendo la comunicazione tra studi dentistici e potenziali clienti. Questi canali offrono opportunità uniche per farsi conoscere e incrementare le prenotazioni e i pazienti del tuo studio.

16 Dicembre 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Come piattaforme social come Instagram e Tik Tok possono incrementare la visibilità di uno studio dentistico.

Fino a qualche anno fa, per uno studio dentistico era sufficiente investire in pubblicità sui mezzi di comunicazione tradizionali (televisione, radio e giornali) per raggiungere nuovi clienti. Oggi, tuttavia, nuove piattaforme come TikTok e Instagram stanno ridefinendo la comunicazione tra studi dentistici e potenziali clienti.

Questi canali offrono l’opportunità di mostrare il valore del proprio studio, evidenziare le competenze dei dentisti che vi lavorano e generare empatia con i pazienti.

Cosa si intende con Social Media Marketing per uno studio dentistico

Il social media marketing odontoiatrico comprende tutte le attività di promozione e comunicazione di uno studio dentistico attraverso le piattaforme social. Questo approccio si basa sulla creazione e condivisione di contenuti rilevanti per il tuo pubblico target, con l’obiettivo di aumentare la visibilità online, costruire relazioni con i pazienti e, in ultima analisi, far crescere il tuo business.

Le piattaforme più diffuse per il marketing odontoiatrico sui social includono:

  1. Facebook
  2. Instagram
  3. TikTok
  4. YouTube

È importante notare che pubblici diversi si trovano su social media diversi

Secondo i dati di Statista, nel 2024 Facebook è più popolare tra gli utenti di età compresa tra i 25 e i 34 anni, Instagram è particolarmente popolare tra gli utenti di età compresa tra i 18 e i 34 anni, mentre TikTok sta rapidamente guadagnando terreno, soprattutto tra i più giovani.


Come iniziare una strategia di Social Media Marketing nel settore odontoiatrico

Avere una strategia ben definita è fondamentale per il successo delle campagne di social media marketing. Ecco i 4 principali step strategici da seguire:

  1. Definire il pubblico target: identifica chi sono i tuoi pazienti ideali, le loro caratteristiche demografiche, interessi e comportamenti online.
  2. Scegliere le piattaforme: in base al tuo pubblico target, seleziona i social media più adatti per raggiungerlo efficacemente.
  3. Definire il budget: stabilisci quanto sei disposto a investire in contenuti, pubblicità ed eventuali collaborazioni con influencer.
  4. Creare un calendario editoriale: pianifica in anticipo i tuoi contenuti per garantire coerenza e regolarità nelle pubblicazioni.

Quali contenuti pubblicare su Instagram:

Post fotografici: condividi immagini di alta qualità del tuo studio, del team e dei risultati dei trattamenti (con il consenso dei pazienti).
Storie: utilizza questo formato per mostrare il “dietro le quinte” dello studio o per condividere consigli rapidi sull’igiene orale.
Reels: crea brevi video educativi o divertenti per aumentare l’engagement.
IGTV: pubblica video più lunghi per approfondire tematiche legate alla salute dentale.

Quali contenuti pubblicare su TikTok:

TikTok offre un’opportunità unica per mostrare il lato più creativo e divertente della tua professione. Ecco alcune idee di contenuti:

  • Sfide: partecipa o crea sfide legate all’igiene orale.
  • Tutorial: mostra tecniche corrette di spazzolamento o uso del filo interdentale in modo divertente.
  • Dietro le quinte: fai vedere ai tuoi follower come si svolge una giornata tipo nel tuo studio.
  • Duetti: collabora con altri professionisti del settore o influencer per aumentare la tua visibilità.

Ispirati a chi ha già un seguito solido su questa piattaforma, ma solo se ha un tono di voce simile al tuo.

L’integrazione di WhatsApp con XDENT

I pazienti/clienti desiderano sempre di più avere dei canali di comunicazione diretta con i dentisti e le app di messaggistica mirano proprio a rendere più immediata questa comunicazione. L’integrazione di XDENT con WhatsApp ha lo scopo di facilitare le comunicazioni e le prenotazioni dei pazienti con gli studi dentistici. Inserendo il numero WhatsApp sui profili social si crea un ponte diretto tra la presenza sui social media dello studio e un canale di comunicazione immediato e personale.

I pazienti possono passare facilmente dalla scoperta del centro odontoiatrico su Instagram o TikTok alla conversazione diretta, riducendo le barriere alla comunicazione.

Questo approccio aumenta le possibilità di conversione, trasformando l’interesse iniziale in prenotazioni concrete, e migliora anche il servizio clienti, grazie alla possibilità di rispondere rapidamente a domande e richieste.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771