Gestione studio odontoiatrico, come acquisire le giuste competenze
“Programmazione e controllo di gestione dello studio odontoiatrico & laboratorio odontoiatrico” è il corso organizzato da P&P Dental, con la partecipazione di XDENT, per acquisire le giuste competenze.
Saper gestire uno studio odontoiatrico non è un’attività semplice. Ancor meno è saperlo fare in maniera ottimale. Nello studio odontoiatrico è fondamentale conoscere e saper gestire ogni singolo aspetto, ogni singolo reparto. Pianificare i flussi di lavoro con metodo e visione accurata significa anche aumentare la Capacità Produttiva senza che tutto questo implichi necessariamente un aumento dei costi.
Lo studio odontoiatrico, in fondo, è paragonabile a una macchina in cui tutti gli ingranaggi devo necessariamente lavorare insieme in maniera sincronizzata e perfetta. Una gestione improvvisata e sommaria può essere controproducente e portare al blocco di uno o tutti gli ingranaggi. Le conseguenze di questo sono facilmente immaginabili.
Per questo non basta solo l’esperienza, è fondamentale comprendere pienamente ciò che muove uno studio dentistico e avere giuste chiavi di lettura e strumenti in grado di sostenere l’attività del dentista/imprenditore. Tutti elementi che possono essere acquisiti grazie ad un percorso formativo.
P&P Dental organizza per i professionisti del settore, un corso di formazione per l’acquisizione del know-how necessario all’ottimizzazione di controllo e gestione dello studio odontoiatrico e altresì del laboratorio odontotecnico.
Il corso, strutturato in 3 moduli e con la partecipazione di XDENT, oltre a fornire competenze manageriali immediatamente applicabili, risponde alle esigenze dei professionisti, privilegiando non solo lo sviluppo professionale, ma anche quello personale e di leadership.
Le tre giornate formative in aula – 30 settembre, 1 e 2 ottobre – vedranno la partecipazione di esperti di economia e finanza, professionisti e manager di consolidata esperienza in campo odontoiatrico. Il corso inoltre offre la possibilità di acquisire 16.9 crediti ECM.