Emergenze dentistiche in estate, cosa può fare lo studio odontoiatrico?

Invitare i pazienti a visite di controllo pre-vacanze o aggiornare orari e recapiti telefonici. Per gestire le emergenza dentistiche estive bastano poche mosse e gli strumenti giusti.
Emergenze dentistiche in estate

 

Estate si sa è tempo di ferie, di relax al mare o in montagna, ma è altrettanto risaputo che l’imprevisto può essere sempre dietro l’angolo. Che ci si trovi sdraiati sotto un ombrellone o intenti in un’escursione in vetta, quando un mal di denti esplode all’improvviso non c’è vacanza che regga. Che si tratti di un paziente abituale o di un turista in viaggio nella zona dello studio, la priorità è sempre quella di gestire al meglio le emergenze dentistiche in estate. Ma come fare?

Prevenire le emergenze dentistiche estive dei soliti pazienti

Certamente nel periodo prima delle vacanze la prevenzione diventa fondamentale. Il modo migliore per trascorrere le vacanze serenamente è senza dubbio quello di fare una visita di controllo anche di routine dal dentista: è questo il consiglio che tutti i professionisti del dentale danno ogni anno ai propri pazienti.

La tipica frase “ci vediamo prima delle vacanze” può essere una raccomandazione efficace in particolare per chi presenta otturazioni, apparecchi ortodontici, protesi o per chi apparentemente potrebbe non presentare nessuna problematica ma soffre di patologie latenti come la carie.

Affinché un momento di tranquillità e spensieratezza non si trasformi in una piccola tragedia a causa di emergenze dentistiche, è bene fissare degli appuntamenti in studio con buon anticipo e in maniera organizzata. Ma come fare? Come avvisare tutti i tuoi pazienti e organizzare al meglio l’agenda odontoiatrica prima che l’estate spalanchi le porte alle vacanze?

Potresti pensare di far chiamare telefonicamente, dal personale di segreteria, tutti i tuoi pazienti, ad uno ad uno, per fissare appuntamenti tutti insieme e con il rischio di accavallarli o fare confusione. Oppure il moderno studio odontoiatrico può inviare degli SMS di reminder a tutto l’elenco dei pazienti con la possibilità di essere contattati per fissare un appuntamento.

O ancora meglio può inviare ai propri pazienti delle semplici notifiche comodamente sul proprio smartphone e attraverso l’App fissare un appuntamento. Quale App fa tutto questo? Naturalmente XINFO. Per l’organizzazione puntuale degli appuntamenti ci pensa come sempre l’agenda odontoiatrica di XDENT.

Aggiornare gli orari e i recapiti di studio nei vari canali

Altro passaggio fondamentale da fare in vista dell’estate è quello di aggiornare gli orari di studio su tutti i canali che si hanno a disposizione.

Il sito web dello studio dentistico, la scheda di My Google Business, forum a cui si è iscritti o semplicemente la tabella degli orari affissa in bacheca nella sala d’attesa o fuori dallo studio, tutto deve riportare orari aggiornati e disponibilità e recapiti telefonici per essere reperibili in caso di emergenze dentistiche in estate.

È sempre buona cosa comunicare cambiamenti degli orari e reperibilità direttamente ai propri pazienti. Per farlo si possono utilizzare modalità e canali descritti proprio qui sopra per l’invito a visite di controllo pre-vacanze.

Diversi dentisti, inoltre, decidono di garantire i propri servizi anche nel mese di agosto proprio per fronteggiare eventuali emergenze dentistiche estive anche di avventori e turisti occasionali che possono improvvisamente diventare nuovi pazienti. In queste occasioni essere presenti online diventa fondamentale e una semplice ricerca, ad esempio, su Google può farti trovare.

Inoltre, molti dentisti disponibili ad agosto possono essere rintracciati attraverso il numero verde 800.911.202 messo a disposizione dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani – ANDI, oppure navigando sul loro sito.

Gestire anche le emergenze dentistiche estive con XDENT

Nella gestione delle emergenze odontoiatriche, anche estive, un software gestionale innovativo ed efficace può fare davvero la differenza nell’organizzazione delle priorità.

In una situazione in cui all’improvviso potrebbe piombare in studio un paziente palesemente sofferente, ad esempio che presenta un distacco di un’otturazione, oltre alla capacità tutta personale di saper gestire l’emergenza, è necessario la capacità professionale di sapere attuare le giuste procedure e protocolli. E in questo XDENT è di grande aiuto.

Con il gestionale per dentisti XDENT puoi subito gestire appuntamenti improvvisi anche in sovrapposizione ma ben distinti, avere sotto controllo tutte le visite d’emergenza, compilare un’anamnesi puntuale e rapida dei pazienti, compilare o consultare piani di cura esistenti in pochissimi clic e molto altro. Insomma, puoi avere tutto sempre sotto controllo.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell'Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell'Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l'elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un'e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l'autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L'autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771
Condividi il post

Vuoi parlare con un nostro esperto?

Chiama il numero 0932.68.16.00 oppure contattaci