Marketing per dentisti: come aumentare la visibilità di uno studio dentistico con Instagram e TikTok

Marketing per dentisti: come aumentare la visibilità di uno studio dentistico con Instagram e TikTok

Nuove piattaforme come TikTok e Instagram stanno ridefinendo la comunicazione tra studi dentistici e potenziali clienti. Questi canali offrono opportunità uniche per farsi conoscere e incrementare le prenotazioni e i pazienti del tuo studio.

16 Dicembre 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Come piattaforme social come Instagram e Tik Tok possono incrementare la visibilità di uno studio dentistico.

Fino a qualche anno fa, per uno studio dentistico era sufficiente investire in pubblicità sui mezzi di comunicazione tradizionali (televisione, radio e giornali) per raggiungere nuovi clienti. Oggi, tuttavia, nuove piattaforme come TikTok e Instagram stanno ridefinendo la comunicazione tra studi dentistici e potenziali clienti.

Questi canali offrono l’opportunità di mostrare il valore del proprio studio, evidenziare le competenze dei dentisti che vi lavorano e generare empatia con i pazienti.

Cosa si intende con Social Media Marketing per uno studio dentistico

Il social media marketing odontoiatrico comprende tutte le attività di promozione e comunicazione di uno studio dentistico attraverso le piattaforme social. Questo approccio si basa sulla creazione e condivisione di contenuti rilevanti per il tuo pubblico target, con l’obiettivo di aumentare la visibilità online, costruire relazioni con i pazienti e, in ultima analisi, far crescere il tuo business.

Le piattaforme più diffuse per il marketing odontoiatrico sui social includono:

  1. Facebook
  2. Instagram
  3. TikTok
  4. YouTube

È importante notare che pubblici diversi si trovano su social media diversi

Secondo i dati di Statista, nel 2024 Facebook è più popolare tra gli utenti di età compresa tra i 25 e i 34 anni, Instagram è particolarmente popolare tra gli utenti di età compresa tra i 18 e i 34 anni, mentre TikTok sta rapidamente guadagnando terreno, soprattutto tra i più giovani.


Come iniziare una strategia di Social Media Marketing nel settore odontoiatrico

Avere una strategia ben definita è fondamentale per il successo delle campagne di social media marketing. Ecco i 4 principali step strategici da seguire:

  1. Definire il pubblico target: identifica chi sono i tuoi pazienti ideali, le loro caratteristiche demografiche, interessi e comportamenti online.
  2. Scegliere le piattaforme: in base al tuo pubblico target, seleziona i social media più adatti per raggiungerlo efficacemente.
  3. Definire il budget: stabilisci quanto sei disposto a investire in contenuti, pubblicità ed eventuali collaborazioni con influencer.
  4. Creare un calendario editoriale: pianifica in anticipo i tuoi contenuti per garantire coerenza e regolarità nelle pubblicazioni.

Quali contenuti pubblicare su Instagram:

Post fotografici: condividi immagini di alta qualità del tuo studio, del team e dei risultati dei trattamenti (con il consenso dei pazienti).
Storie: utilizza questo formato per mostrare il “dietro le quinte” dello studio o per condividere consigli rapidi sull’igiene orale.
Reels: crea brevi video educativi o divertenti per aumentare l’engagement.
IGTV: pubblica video più lunghi per approfondire tematiche legate alla salute dentale.

Quali contenuti pubblicare su TikTok:

TikTok offre un’opportunità unica per mostrare il lato più creativo e divertente della tua professione. Ecco alcune idee di contenuti:

  • Sfide: partecipa o crea sfide legate all’igiene orale.
  • Tutorial: mostra tecniche corrette di spazzolamento o uso del filo interdentale in modo divertente.
  • Dietro le quinte: fai vedere ai tuoi follower come si svolge una giornata tipo nel tuo studio.
  • Duetti: collabora con altri professionisti del settore o influencer per aumentare la tua visibilità.

Ispirati a chi ha già un seguito solido su questa piattaforma, ma solo se ha un tono di voce simile al tuo.

L’integrazione di WhatsApp con XDENT

I pazienti/clienti desiderano sempre di più avere dei canali di comunicazione diretta con i dentisti e le app di messaggistica mirano proprio a rendere più immediata questa comunicazione. L’integrazione di XDENT con WhatsApp ha lo scopo di facilitare le comunicazioni e le prenotazioni dei pazienti con gli studi dentistici. Inserendo il numero WhatsApp sui profili social si crea un ponte diretto tra la presenza sui social media dello studio e un canale di comunicazione immediato e personale.

I pazienti possono passare facilmente dalla scoperta del centro odontoiatrico su Instagram o TikTok alla conversazione diretta, riducendo le barriere alla comunicazione.

Questo approccio aumenta le possibilità di conversione, trasformando l’interesse iniziale in prenotazioni concrete, e migliora anche il servizio clienti, grazie alla possibilità di rispondere rapidamente a domande e richieste.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Dematerializzazione delle ricette bianche nella Manovra 2025: cosa cambia per i dentisti

Dematerializzazione delle ricette bianche nella Manovra 2025: cosa cambia per i dentisti

L’articolo 54 del disegno di legge della Manovra di bilancio 2025 prevede l’obbligo di dematerializzazione anche per le “ricette bianche”, ampiamente utilizzate dai dentisti per la prescrizione di farmaci non rimborsabili. Cosa cambia?

3 Dicembre 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Ricette elettroniche bianche per dentisti. Obbligo dematerializzazione nella manovra.

La dematerializzazione delle ricette mediche cartacee rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di digitalizzazione nella sanità digitale italiana, con implicazioni significative per il settore odontoiatrico. L’articolo 54 del disegno di legge della Manovra di bilancio 2025 introduce lobbligo di dematerializzazione anche per le cosiddette “ricette bianche”, ampiamente utilizzate dai dentisti per la prescrizione di farmaci non rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale.

Cosa prevede l’articolo 54 della Legge di Bilancio

L’articolo 54 del ddl della Manovra di bilancio 2025 si inserisce in un percorso di evoluzione normativa che ha visto la progressiva digitalizzazione dei processi sanitari. Questo provvedimento estende l’obbligo di dematerializzazione a tutte le prescrizioni mediche, incluse quelle per farmaci di fascia C, comunemente prescritti dai dentisti. Le tempistiche di implementazione prevedono una fase di transizione.


Gli obiettivi della dematerializzazione in odontoiatria

La transizione verso le ricette elettroniche nel settore odontoiatrico mira a:

  1. Migliorare l’efficienza del sistema sanitario.
  2. Ridurre gli errori di prescrizione e aumentare la sicurezza del paziente.
  3. Facilitare il monitoraggio e l’analisi dei dati sanitari.
  4. Ottimizzare la gestione delle terapie farmacologiche in ambito dentistico.
  5. Promuovere la sostenibilità ambientale riducendo l’uso di carta.

La problematica delle ricette bianche cartacee in odontoiatria

Attualmente, il 98% delle ricette bianche è ancora in formato cartaceo. Questa situazione presenta diverse criticità. In primo luogo, si riscontrano difficoltà nel monitoraggio delle prescrizioni di farmaci non rimborsabili. Inoltre, il formato cartaceo rende le ricette più vulnerabili alle frodi e all’abuso di farmaci.

Si evidenziano anche ostacoli significativi alla farmacovigilanza e alla ricerca epidemiologica. Infine, l’uso di ricette cartacee ha un impatto negativo sull’efficienza complessiva della gestione dello studio dentistico, rallentando i processi e aumentando il rischio di errori.

I vantaggi della dematerializzazione per i dentisti

L’adozione delle ricette bianche elettroniche comporterà numerosi benefici per la tua pratica odontoiatrica:

  1. La semplificazione dei processi amministrativi.
  2. Un miglioramento della tracciabilità e del controllo delle prescrizioni.
  3. La riduzione degli errori di trascrizione e interpretazione delle ricette mediche.
  4. Una facilitazione nella gestione delle terapie farmacologiche dei pazienti.
  5. Un miglioramento della comunicazione con farmacie e altri specialisti.
  6. Un contributo alla ricerca e all’analisi epidemiologica nel campo odontoiatrico.

Il ruolo dei gestionali medici nella dematerializzazione

I software gestionali saranno fondamentali nell’implementazione della dematerializzazione nel settore odontoiatrico. Un gestionale efficace dovrà garantire diverse funzionalità chiave. Innanzitutto, sarà necessaria l’integrazione con i sistemi nazionali e regionali di e-prescription per assicurare la conformità alle nuove normative. L’interfaccia dovrà essere user-friendly, consentendo la creazione rapida e intuitiva di ricette elettroniche.

Il software dovrà inoltre gestire l’intero ciclo di vita della ricetta digitale, dalla prescrizione all’archiviazione. Saranno essenziali anche funzionalità di reportistica e analisi delle prescrizioni per ottimizzare la gestione farmacologica. Il gestionale dovrà anche garantire la massima conformità alle normative sulla privacy e sicurezza dei dati, proteggendo le informazioni sensibili dei pazienti.

XDENT di CGM: un alleato nella gestione del tuo studio

XDENT, il software gestionale di CompuGroup Medical (CGM), potrà essere il tuo alleato per affrontare la sfida della dematerializzazione delle ricette bianche nel tuo studio dentistico e offrirà la creazione semplificata delle ricette elettroniche.

L’adozione di un gestionale avanzato come XDENT non solo ti permetterà di adempiere agli obblighi di legge, ma migliorerà significativamente l’efficienza del tuo studio dentistico, ottimizzando i processi di prescrizione e contribuendo a una gestione più accurata e sicura delle terapie farmacologiche dei tuoi pazienti.

La dematerializzazione delle ricette bianche rappresenta una sfida ma anche un’opportunità di innovazione per il tuo studio dentistico. Abbracciare questa transizione digitale, supportata da strumenti gestionali all’avanguardia come XDENT, ti posizionerà all’avanguardia nel panorama odontoiatrico, migliorando la qualità delle cure offerte ai tuoi pazienti e l’efficienza complessiva della tua pratica professionale.

Vuoi utilizzare un software gestionale per gestire il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà senza impegno.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Gestione di uno studio dentistico: trasformare la segreteria con la firma grafometrica

Gestione di uno studio dentistico: trasformare la segreteria con la firma grafometrica

La segreteria dentistica si evolve con l’innovazione tecnologica. La firma grafometrica, in particolare, rivoluziona la gestione documentale, riducendo costi e migliorando sicurezza ed esperienza del paziente. Esploriamo come questa tecnologia stia trasformando gli studi odontoiatrici.

25 Novembre 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Scopri come la firma grafometrica rivoluziona la segreteria dello studio dentistico e aiuta il processo di digitalizzazione.

La gestione efficiente di uno studio dentistico è fondamentale per il suo successo, e la segreteria gioca un ruolo cruciale in questo processo. Qui, infatti, si trova il cuore pulsante di uno studio dentistico, responsabile di numerose funzioni critiche che vanno dalla gestione degli appuntamenti alla raccolta e conservazione dei documenti dei pazienti.

L’introduzione di strumenti tecnologici avanzati può significativamente migliorare l’efficienza dei principali flussi operativi, dall’accettazione dei pazienti al follow-up post trattamento, apportando un miglioramento significativo sia al lavoro dei professionisti dello studio che all’esperienza dell’assistito.

Come gestire la segreteria di uno studio dentistico con strumenti digitali

Gestire efficacemente la segreteria di uno studio dentistico richiede oggi l’implementazione di soluzioni tecnologiche integrate, sia per soddisfare le aspettative dei clienti, abituati a soluzioni sempre più smart e possibilmente digitali, che per aumentare la redditività dello studio.

Tra gli strumenti che possono ottimizzare il lavoro della segreteria, i seguenti svolgono un ruolo di primo piano:

  1. Software di gestione degli appuntamenti: questi programmi permettono di pianificare e gestire gli appuntamenti in modo efficiente, riducendo i tempi di attesa e massimizzando il tempo disponibile dei dentisti dello studio.
  2. Sistemi di comunicazione automatizzati: l’invio automatico di promemoria per gli appuntamenti via SMS o email può ridurre significativamente il numero di appuntamenti mancati.
  3. Archiviazione digitale: la digitalizzazione dei documenti dei pazienti non solo libera spazio fisico, ma rende anche più facile e veloce l’accesso alle informazioni quando necessario.
  4. Firma grafometrica: è un esempio di firma elettronica che cambia il modo in cui vengono gestiti i documenti negli studi dentistici. Questa tecnologia permette ai pazienti di firmare digitalmente un documento utilizzando un tablet con firma grafometrica.

L’integrazione di questi strumenti di ultima generazione crea un ecosistema digitale completo che migliora significativamente l’efficienza della segreteria di uno studio dentistico.

Firma grafometrica: i vantaggi nella gestione dei documenti

Digitalizzare i processi di firma dei pazienti di uno studio dentistico porta con sé una serie di vantaggi significativi che vanno ben oltre la semplice eliminazione degli ingombranti e scomodi documenti cartacei:

  • questa tecnologia consente una drastica riduzione dei costi operativi, eliminando la necessità di acquistare, stampare e archiviare grandi quantità di carta. Ciò si traduce in un risparmio economico tangibile e in una maggiore sostenibilità ambientale;
  • l’efficienza operativa della segreteria viene notevolmente potenziata grazie alla velocità con cui i pazienti possono firmare i documenti digitalmente. Questo processo snello non solo riduce i tempi di attesa, ma minimizza anche il rischio di errori nella compilazione dei moduli;
  • la semplificazione dell’archiviazione digitale permette un accesso rapido e sicuro ai documenti quando necessario, eliminando la frustrazione legata alla ricerca di file cartacei;
  • un ulteriore vantaggio è la possibilità di integrare la firma grafometrica con altri sistemi digitali dello studio, come il software di gestione pazienti o la cartella clinica elettronica, per creare un flusso di lavoro coeso e privo di interruzioni;
  • infine, l’utilizzo di un tablet con firma grafometrica contribuisce a proiettare un’immagine di modernità e professionalità dello studio dentistico. Questo può tradursi in un vantaggio competitivo, differenziando lo studio da quelli che ancora utilizzano metodi tradizionali e potenzialmente attirando pazienti che apprezzano l’innovazione e l’efficienza.

XDENT: il software che rivoluziona la firma grafometrica nello studio dentistico

XDENT si distingue come un software all’avanguardia per la gestione degli studi dentistici, offrendo un servizio di firma grafometrica certificata che semplifica e velocizza la sottoscrizione digitale dei documenti. Questa soluzione innovativa non solo garantisce la conservazione a norma di legge di tutti i documenti, ma li rende anche immediatamente accessibili all’interno della cartella del paziente

L’adozione di XDENT porta con sé una serie di vantaggi significativi per lo studio odontoiatrico. In primo luogo, promuove una completa digitalizzazione e dematerializzazione dei documenti, riducendo drasticamente lo spreco di carta e la necessità di spazi fisici per l’archiviazione. La sicurezza nella conservazione dei dati è garantita in conformità con le normative vigenti, offrendo tranquillità sia ai professionisti che ai pazienti.

XDENT si adatta alle esigenze specifiche di ogni studio, permettendo di selezionare pacchetti di pagine da sottoscrivere in base alle necessità. L’associazione automatica dei documenti firmati alle cartelle dei pazienti semplifica notevolmente la gestione delle informazioni, mentre la trasparenza e la sicurezza dei dati trattati rafforzano la fiducia tra medico e paziente.

L’apposizione della firma è resa estremamente agevole grazie all’utilizzo di una tavoletta grafica professionale, e la possibilità di installare più punti di firma all’interno dello studio ottimizza ulteriormente il flusso di lavoro. Questi vantaggi rispondono in modo mirato alle esigenze dei professionisti del settore odontoiatrico, migliorando significativamente l’efficienza operativa e la gestione complessiva dello studio dentistico.

Vuoi utilizzare la firma grafometrica per il tuo studio? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Come un dentista può proteggere il suo studio da attacchi informatici

Come un dentista può proteggere il suo studio da attacchi informatici

Nell’era digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità anche per gli studi dentistici. Come professionista del settore odontoiatrico, hai la responsabilità di proteggere non solo la salute dei tuoi pazienti, ma anche i loro dati sensibili. Questo articolo ti guiderà attraverso le migliori pratiche per garantire la sicurezza informatica nel tuo studio dentistico.

30 Ottobre 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Gli studi dentistici gestiscono una grande quantità di informazioni sensibili, dalle cartelle cliniche ai dati finanziari dei loro assistiti. Un attacco informatico potrebbe compromettere la privacy dei tuoi pazienti e danneggiare gravemente la reputazione del tuo studio.

Perché la protezione dei dati sensibili negli studi odontoiatrici è cruciale

Conformità legale: il GDPR e altre normative sulla privacy impongono severe sanzioni per le violazioni dei dati.

Fiducia dei pazienti: la sicurezza delle informazioni personali rafforza il rapporto di fiducia con i tuoi pazienti.

Continuità operativa: un attacco informatico può paralizzare le attività del tuo studio.

L’obbligo di conformità al GDPR nella clinica dentale

L’adeguamento al GDPR per gli studi medici e odontoiatrici comporta una serie di obblighi e responsabilità cruciali. Il titolare del trattamento, ovvero lo studio stesso, deve garantire la massima protezione dei dati sensibili dei pazienti.

È fondamentale fornire un’informativa sulla privacy completa e ottenere il consenso esplicito del paziente per il trattamento dei dati sanitari. Lo studio deve anche mantenere un registro delle attività di trattamento e, in alcuni casi, effettuare una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA).

L’adozione di software specializzati può facilitare la gestione degli adempimenti in fatto di privacy per la struttura sanitaria, ma è cruciale scegliere soluzioni adatte alle dimensioni e alle esigenze specifiche dello studio.

Gestione sicura dei dati personali negli ambulatori
odontoiatrici: come implementare misure di sicurezza efficaci

Per proteggere il tuo studio dentistico da attacchi informatici, è essenziale adottare un approccio a più livelli:

Formazione del personale sulla sicurezza informatica

Il tuo team è la prima linea di difesa contro le minacce informatiche; quindi, assicurati che tutti i professionisti con cui lavori siano consapevoli delle pratiche di sicurezza e delle politiche relative alla protezione dei dati. Organizza regolarmente corsi di formazione per sensibilizzare il personale su:
● riconoscimento di email di phishing;
● gestione sicura delle password e degli accessi;
● politiche di accesso ai dati dei pazienti.

Utilizzo di software sicuri

Investire in software di gestione dello studio dentistico che offrano funzionalità di sicurezza avanzate è essenziale. Assicurati che i programmi che utilizzi per gestire i dati dei pazienti siano conformi alle normative sulla privacy e che si servano di crittografia per proteggere le informazioni archiviate.

Aggiornamento costante dei sistemi

Mantieni sempre aggiornati i tuoi sistemi operativi, software gestionali e antivirus. Gli aggiornamenti spesso contengono patch di sicurezza cruciali per evitare accessi illeciti ai tuoi database (data breach).

Backup regolari dei dati

Esegui backup frequenti di tutti i dati sensibili e conservali in un luogo sicuro, preferibilmente off-site o su cloud protetti. Questo ti permette, in caso di attacco, di ripristinare le informazioni senza perdite significative e di non cedere ai ricatti degli hacker.

Xbackup: una soluzione avanzata per la protezione dei dati nello studio dentistico

Nell’ambito della sicurezza informatica per gli studi dentistici, Xbackup di CGM si presenta come una soluzione all’avanguardia per la protezione dei dati dei pazienti.

Questo sistema offre un approccio automatizzato e crittografato per l’archiviazione remota dei dati sensibili. Xbackup utilizza tecniche differenziali e incrementali, trasferendo solo i dati modificati e consentendo di mantenere più versioni dei backup senza occupare eccessivo spazio.

La flessibilità del sistema permette di programmare i backup in orari convenienti, minimizzando l’impatto sulle attività quotidiane dello studio. La crittografia avanzata assicura che i dati rimangano inaccessibili a terzi, sia durante la trasmissione che nell’archiviazione.

Un pannello di controllo intuitivo consente di monitorare lo stato dei backup e ricevere notifiche in caso di problemi.

Questa soluzione scalabile si adatta alle esigenze specifiche di ogni studio, offrendo una protezione robusta contro eventi imprevisti come furti o incendi, senza compromettere l’efficienza operativa.

L’implementazione di Xbackup rappresenta un passo significativo verso la conformità al GDPR e la salvaguardia della fiducia dei pazienti nella gestione dei loro dati sensibili.

La sicurezza informatica come parte integrante della tua pratica odontoiatrica

La protezione dei dati sensibili nel tuo studio dentistico non è solo un obbligo legale, ma un dovere etico verso i tuoi pazienti. Implementando queste misure di sicurezza e mantenendo un approccio proattivo, puoi garantire che la tua struttura rimanga un luogo sicuro non solo per la salute orale dei tuoi pazienti, ma anche per le loro informazioni personali.

Vuoi proteggere il tuo studio dentistico da attacchi informatici? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Email, WhatsApp o SMS: qual è lo strumento più adatto per comunicare con i pazienti di uno studio dentistico?

Email, WhatsApp o SMS: qual è lo strumento più adatto per comunicare con i pazienti di uno studio dentistico?

Comunicare efficacemente con i pazienti è cruciale per il successo di uno studio dentistico. In questo articolo, esploriamo i vantaggi di tre canali di comunicazione digitali – email, WhatsApp e SMS – analizzando come ciascuno possa migliorare l’esperienza del cliente e contribuire alla fidelizzazione dei pazienti.

6 Settembre 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Quale strumento di comunicazione è più adatto per lo studio dentistico.

In un contesto di crescente digitalizzazione, comunicare attraverso piattaforme online e applicazioni software è diventato fondamentale anche per gli studi odontoiatrici. Avere una strategia di comunicazione efficace con i propri pazienti non solo contribuisce all’esito positivo delle cure, ma rappresenta anche uno strumento chiave per il marketing odontoiatrico.

Una comunicazione medico-paziente di successo deve infatti perseguire due obiettivi principali: da un lato, tenere sotto controllo il piano di cura e la compliance del paziente; dall’altro, contribuire a promuovere lo studio dentistico, far conoscere le sue offerte e fidelizzare i pazienti nel tempo.

Perché è così importante fare marketing odontoiatrico?

Il marketing odontoiatrico è l’insieme delle attività di promozione e comunicazione volte a posizionare la clinica, i suoi servizi e il suo team di professionisti nella mente dei pazienti. L’obiettivo è attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli esistenti e spingere la domanda di prestazioni e servizi per aumentare fatturato e redditività nel lungo periodo.

Per raggiungere questi traguardi, gli studi odontoiatrici possono sfruttare in modo strategico gli strumenti di comunicazione digitale a loro disposizione, come email, WhatsApp e SMS. Ognuno di questi canali presenta caratteristiche e vantaggi specifici che possono migliorare l’engagement e la fidelizzazione dei pazienti.

Email: comunicazioni segmentate e tracciabili

L’email è un canale interessante perché consente un alto grado di personalizzazione della comunicazione. Attraverso l’utilizzo di dati e informazioni sui pazienti estratti dal database della clinica, è infatti possibile inviare messaggi ad hoc, rivolti a segmenti specifici del proprio pubblico.

È inoltre possibile analizzare le performance delle campagne (attraverso metriche come tasso di apertura, di click-through e di conversione) per individuare quali contenuti e offerte sono più efficaci nel raggiungere gli obiettivi di comunicazione dello studio dentistico.

È anche possibile programmare e inviare email in maniera automatizzata, senza la necessità di un intervento manuale ad ogni invio. Una clinica dentale può sfruttare questa opzione per impostare promemoria di appuntamenti, auguri di buon compleanno con offerte o far conoscere ai propri clienti nuovi servizi.

WhatsApp: comunicare in modo immediato e diretto con i pazienti

Secondo un sondaggio, realizzato dall’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri di Firenze, ben l’84,3% dei medici preferisce WhatsApp ad altre soluzioni, come email o telefono, per comunicare con i pazienti. La piattaforma consente una comunicazione rapida, diretta e in tempo reale che può essere sfruttata per inviare promemoria di appuntamenti, chiarire dubbi in conversazioni one-to-one o fornire indicazioni pre- e post-trattamento.

Usando WhatsApp Business, l’app gratuita per piccole imprese, si ottengono vantaggi extra, ad esempio:

  • creare un profilo aziendale con l’indirizzo, l’e-mail, il numero di telefono e il sito web dell’attività;
  • presentare un catalogo con tutti i servizi offerti;
  • impostare risposte rapide per rispondere velocemente ai clienti;
  • automatizzare un messaggio di benvenuto;
  • definire messaggi broadcast per la messaggistica uno-a-molti;
  • organizzare e trovare facilmente chat e messaggi attraverso le etichette.

SMS: comunicare in modo veloce, tempestivo ed economico con i pazienti

Gli SMS sono una semplice ma efficace tecnologia, che offre una serie di vantaggi che la rendono particolarmente adatta alle esigenze di comunicazione dei dentisti.

La portata degli SMS è amplissima: chiunque abbia un telefono cellulare può inviare o ricevere messaggi di testo e non è necessario che il destinatario sia connesso a Internet, il servizio, infatti, si basa solo sul segnale telefonico.

L’immediatezza e tempestività di ricezione degli SMS li rende particolarmente adatti per comunicazioni urgenti o di promemoria, come appuntamenti imminenti o cambiamenti di orario, dimostrandosi un’ottima soluzione per ridurre i no-show, particolarmente costosi e dannosi soprattutto per le cliniche più piccole.

Come per le email, è possibile creare rapidamente messaggi di testo e inviarli singolarmente o in blocco, programmando l’invio e monitorando quando vengono consegnati e aperti; il vantaggio è che gli SMS sono generalmente più economici dei mailing diretti e delle telefonate (soprattutto se si considera il tempo che il personale deve dedicare alle telefonate).

L’integrazione di email, SMS e WhatsApp in un gestionale odontoiatrico

Grazie all’integrazione con i principali software gestionali per dentisti, l’uso degli strumenti di comunicazione digitali può essere ulteriormente semplificato e reso più efficiente. Alcuni sistemi, infatti, permettono di inviare messaggi direttamente dalla piattaforma gestionale, senza dover passare da app esterne.

Il vantaggio di questa soluzione? Ridurre i costi di gestione della comunicazione con i pazienti e ottimizzare i flussi di lavoro del personale di segreteria.

L’integrazione in un gestionale odontoiatrico dei principali metodi di comunicazione permette di:

  • impostare segmenti di pazienti in base a diverse variabili (ad esempio, tipologia di trattamento, ultima visita, ecc.) per inviare loro comunicazioni mirate, come offerte su servizi o prodotti specifici;
  • prenotare e modificare gli appuntamenti direttamente via WhatsApp o SMS;
  • automatizzare l’invio di messaggi chiave, come promemoria di appuntamenti o follow-up post-trattamento;
  • creare risposte automatiche per fornire informazioni di base ai pazienti.

Queste strategie, rese possibili dall’integrazione con il gestionale dello studio dentistico, offrono un’esperienza di comunicazione altamente personalizzata e proattiva, migliorando così l’engagement, la fidelizzazione e la soddisfazione dei pazienti.

Il gestionale XDENT mette a disposizione diverse opzioni interessanti per dialogare con i pazienti della tua clinica e offrire informazioni relative ad appuntamenti, trattamenti e offerte mirate.

Ad esempio, con i pacchetti SMS, il dentista può inviare messaggi e documenti su WhatsApp direttamente dal gestionale, in tutta sicurezza.

Vuoi ottimizzare le attività del tuo studio dentistico? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Come l’intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle chiamate dei pazienti nel tuo studio dentistico

Come l’intelligenza artificiale può migliorare la gestione delle chiamate dei pazienti nel tuo studio dentistico

In questo articolo vedremo come un assistente virtuale guidato dall’IA possa aiutare uno studio odontoiatrico di piccole o medie dimensioni a fornire un servizio di eccellenza ai propri pazienti, ottimizzando i processi di chiamata e garantendo una migliore gestione degli appuntamenti.

19 Luglio 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

L’intelligenza Artificiale nel settore odontoiatrico può aiutare a gestire le chiamate e aumentare la produttività

Molti studi dentistici, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni, si trovano ad affrontare una sfida quotidiana: riuscire a rispondere tempestivamente a tutte le chiamate in entrata. Questo problema può avere conseguenze negative sulla customer experience dei pazienti, con il rischio di perdere appuntamenti e generare insoddisfazione.

L’intelligenza artificiale offre soluzioni innovative per risolvere questo problema e migliorare la gestione delle telefonate allo studio odontoiatrico. In questo articolo esploreremo come un assistente virtuale guidato dall’IA possa aiutare i dentisti a gestire in modo più efficace le richieste dei propri pazienti.

Intelligenza artificiale in odontoiatria: l’IA al servizio dello studio dentistico

L’implementazione di un assistente virtuale guidato dall’intelligenza artificiale può apportare molteplici benefici alla gestione delle chiamate in entrata nello studio dentistico.

Questi sistemi IA sono in grado di rispondere prontamente alle richieste più semplici dei pazienti, come fornire informazioni di base, gestire prenotazioni e prendere messaggi, liberando così il personale di segreteria per dedicarsi ad attività più complesse e ad un contatto diretto con i clienti.

Grazie a questa automazione intelligente, gli studi dentistici possono garantire una maggiore disponibilità telefonica, riducendo il rischio di appuntamenti saltati e migliorando considerevolmente l’esperienza complessiva dei pazienti.

Possiamo quindi dire che l’integrazione di una soluzione di intelligenza artificiale per la gestione delle chiamate in entrata rappresenta un investimento strategico nella professione odontoiatrica, che consente di ottenere un vantaggio competitivo attraverso una customer experience di prim’ordine.

Come funziona un assistente virtuale IA per uno studio dentistico

L’assistente virtuale guidato dall’intelligenza artificiale è progettato per interagire in modo naturale e fluido con i pazienti dello studio, anche attraverso canali di comunicazione familiari come WhatsApp.

Grazie alle avanzate capacità di elaborazione del linguaggio naturale, l’assistente IA è in grado di comprendere le richieste degli utenti e fornire risposte pertinenti e contestualizzate, creando un’esperienza di interazione semplice e piacevole.

Uno dei principali vantaggi dell’assistente IA è la sua disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che permette ai pazienti di contattare lo studio in qualsiasi momento per fissare appuntamenti, richiedere informazioni o lasciare messaggi. Questo garantisce un livello di accessibilità e tempestività molto elevato, migliorando notevolmente la soddisfazione della clientela.

L’assistente virtuale IA può inoltre essere integrato con l’agenda online dello studio dentistico, consentendo di gestire in modo automatizzato le prenotazioni, gli slot liberi dei professionisti e i promemoria degli appuntamenti da inviare ai pazienti.

CGM AIDA: l’assistente di intelligenza artificiale per dentisti

CGM AIDA è la soluzione di intelligenza artificiale, appositamente progettata per migliorare l’efficienza e la produttività degli studi dentistici.

Dotato di avanzate capacità di elaborazione del linguaggio naturale, CGM AIDA è in grado di comprendere in modo empatico le richieste dei pazienti, instaurando con loro una conversazione fluida e naturale.

Quando tutti gli operatori dello studio sono occupati e non possono rispondere al telefono, CGM AIDA interviene prontamente, rispondendo al primo squillo alle chiamate dei pazienti, anche attraverso WhatsApp, dove raccoglie per iscritto le informazioni necessarie, comprese eventuali registrazioni vocali.

Questa capacità multicanale consente di offrire un’esperienza di interazione semplice e piacevole, allineata alle aspettative della clientela moderna.

La disponibilità 24/7 di questo assistente IA garantisce agli utenti la possibilità di contattare lo studio in qualsiasi momento, garantendo un servizio di altissima qualità che migliora significativamente la soddisfazione e la fedeltà dei pazienti.

L’assistente virtuale CGM AIDA è inoltre integrato con il sistema di gestione dell’agenda online CLICKDOC, il che permette di automatizzare attività come la prenotazione degli appuntamenti, l’invio di promemoria e le comunicazioni di servizio. L’integrazione di CGM AIDA con il software gestionale XDENT permette che l’agenda sia sempre aggiornata e che i pazienti siano riconosciuti immediatamente, se già presenti nel database. Inoltre, CGM AIDA garantisce la massima sicurezza nel trattamento dei dati personali, rispettando pienamente le normative GDPR.

Questa sinergia consente al personale di segreteria di concentrarsi su compiti a maggior valore aggiunto, come l’accoglienza dei pazienti e il supporto clinico.

CGM AIDA può anche registrare e trascrivere tutte le chiamate in entrata, generando un archivio audio-testuale che il dentista può utilizzare in seguito per rispondere con maggiore efficacia alle esigenze della propria clientela. Con CGM AIDA, lo studio dentistico sarà sempre raggiungibile. I pazienti, oltre che prenotare appuntamenti, possono richiedere informazioni o inviare messaggi vocali che saranno prontamente trascritti e inviati al dentista.

Inoltre, se necessario, l’assistente virtuale può inviare autonomamente comunicazioni, promemoria e solleciti via email o SMS.

Aumenta la produttività del tuo studio e la soddisfazione dei clienti con CGM AIDA

Adottare CGM AIDA nel tuo studio odontoiatrico significa:

  • Disporre di un numero di centralino unico.
  • Sgravare la segreteria con una disponibilità continua.
  • Non perdere mai una chiamata.
  • Incrementare gli appuntamenti.
  • Ridurre il numero di visite saltate.
  • Diminuire le telefonate in entrata.
  • Migliorare la customer experience dei pazienti.

Con questa soluzione l’efficienza operativa del tuo studio dentistico migliora sensibilmente, aumentando la produttività e offrendo un’esperienza cliente di altissimo livello che contribuisce alla crescita e alla competitività della tua attività.

Per vedere come funziona CGM AIDA, clicca il video di seguito:

Per ulteriori informazioni su CGM AIDA contattaci senza impegno!

Vuoi ottimizzare le attività del tuo studio dentistico? Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

L’esperienza del paziente come fattore di crescita per uno studio odontoiatrico

L’esperienza del paziente come fattore di crescita per uno studio odontoiatrico

L’esperienza del paziente è un elemento fondamentale per il successo di uno studio odontoiatrico. In questo articolo, vedremo come un software gestionale per dentisti può aiutarti a fornire un servizio di alta qualità che fidelizzerà i tuoi clienti e farà crescere la tua attività.

10 Giugno 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

I software per dentisti possono aiutare a migliorare l’esperienza dei pazienti.

Un’esperienza positiva del paziente gioca un ruolo determinante nella reputazione e nella crescita di uno studio odontoiatrico.

Infatti, quando le persone hanno una esperienza positiva presso uno studio dentistico, spesso la condividono con amici, familiari e sulle piattaforme online. Questa condivisione porta a un aumento della visibilità dello studio odontoiatrico e attrae potenzialmente nuovi pazienti.

Al fine di offrire un’esperienza di alta qualità, è essenziale prestare attenzione a vari aspetti, tra cui la qualità del servizio, un ambiente accogliente e una comunicazione efficace.

Come migliorare l’esperienza del paziente fin dal primo contatto

Offrire un’esperienza del paziente eccezionale è un obiettivo primario per gli studi odontoiatrici desiderosi di crescere e distinguersi dalla concorrenza. Dal primo contatto fino al follow-up finale, ogni interazione rappresenta un’opportunità per creare un legame di fiducia con il proprio assistito e fornire un servizio personalizzato.

L’innovazione tecnologica come fattore chiave per rendere il paziente soddisfatto

L’adozione di strumenti innovativi e di apparecchiature digitali avanzate da parte di un ambulatorio odontoiatrico porta benefici su diversi fronti: consente diagnosi più accurate, permette una pianificazione personalizzata dei trattamenti e migliora significativamente la qualità e l’efficacia dei piani di cura dentali.

Questo si traduce in una maggiore precisione ed efficacia durante le procedure, con il vantaggio di minimizzare il rischio di errori e di trattamenti invasivi non necessari. Grazie a ciò i pazienti beneficiano di un’esperienza più confortevole e sicura, che aumenta la loro fiducia nei confronti della clinica.

Perché un gestionale per dentisti contribuisce a migliorare l’esperienza del paziente?

Se lato apparecchiature è importante che uno studio dentale investa nelle tecnologie più avanzate per offrire un eccellente servizio al cliente, per quanto riguarda la gestione delle comunicazioni e delle informazioni con i pazienti, il personale sanitario può contare su strumenti innovativi, come i gestionali.

Un gestionale per dentisti permette di tenere tutto sotto controllo e offrire un’esperienza migliore per il paziente, grazie all’automatizzazione di processi fondamentali, come la gestione delle cartelle cliniche e delle fatture. Grazie a questo strumento si elimina l’errore umano, dimenticanze o perdita di documenti cartacei, e si centralizzano tutte le informazioni in un unico luogo sicuro.

Cosa offre il miglior gestionale odontoiatrico

  1. Registrazione dei dati del paziente: il software consente di mantenere un archivio completo delle informazioni cliniche, degli appuntamenti e delle comunicazioni degli assistiti.
  2. Miglioramento della comunicazione e segmentazione dei pazienti: un buon gestionale facilita la comunicazione interna tra gli operatori sanitari e consente una segmentazione efficace dei pazienti per offrire comunicazioni personalizzate e tempestive sui trattamenti della clinica.
  3. Ottimizzazione dei processi: un gestionale per studi dentistici professionale permette di automatizzare e ottimizzare i processi all’interno dell’ambulatorio. Ciò include la gestione degli appuntamenti, la pianificazione delle risorse e la fatturazione.
  4. Accesso sicuro ai dati dei pazienti: un buon gestionale odontoiatrico deve garantire un accesso sicuro e protetto alle informazioni dei pazienti, rispettando le normative sulla privacy e la conformità alle leggi vigenti.

CGM XPAY: il servizio di pagamento online di XDENT

CGM XDENT è il software per dentisti ideale per gestire in modo efficiente tutte le attività di uno studio odontoiatrico, sia dal punto di vista clinico che amministrativo.  

Un modo per migliorare l’esperienza del paziente è rendere anche la fase di pagamento più facile e immediata. CGM XDENT permette con il servizio CGM XPAY, ai dentisti la possibilità di offrire ai pazienti un servizio di pagamento online che permette loro di pagare le prestazioni ovunque siano (anche fuori dallo studio).

Il paziente riceverà un link tramite Whatsapp, SMS o mail tramite cui potrà procedere al pagamento.

CGM XPAY presenta numerosi vantaggi per l’esperienza del paziente:

  • Facilità di pagamento: I pazienti possono pagare le loro fatture comodamente da casa, senza la necessità di recarsi fisicamente presso la struttura sanitaria.
  • Accessibilità 24/7: I servizi di pagamento online sono disponibili in qualsiasi momento, rendendo più semplice per i pazienti effettuare pagamenti fuori dagli orari di apertura dello studio
  • Convenienza e flessibilità: I pazienti apprezzano la possibilità di scegliere il metodo di pagamento più conveniente per loro, che può migliorare la loro esperienza complessiva con lo studio.
  • Riduzione dello stress: La facilità di pagamento può ridurre lo stress associato alla gestione delle prestazioni, contribuendo a una migliore relazione tra paziente e studio.
  • Maggiore sicurezza: I sistemi di pagamento online moderni utilizzano tecnologie avanzate per proteggere le informazioni finanziarie dei pazienti, riducendo il rischio di frodi.

In sintesi, migliorare l’esperienza del paziente è un elemento cruciale per favorire la crescita dello studio dentistico. Un gestionale per dentisti ottimizzato come XDENT metterà a disposizione della tua clinica dentale strumenti e funzionalità con cui offrire un servizio di qualità superiore, assicurando una relazione efficace con i pazienti.

Vuoi ottimizzare le attività di pagamento del tuo studio? Utilizza XPAY! Contattaci per saperne di più.

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Come organizzare un “Open Day” per attirare nuovi pazienti per il tuo studio dentistico

Come organizzare un “Open Day” per attirare nuovi pazienti per il tuo studio dentistico

Gli Open Day rappresentano uno strumento eccezionale per promuovere uno studio dentistico e attrarre nuovi pazienti desiderosi di ricevere cure odontoiatriche di qualità. Organizzare con successo un evento di questo tipo richiede però una pianificazione accurata, il rispetto di alcune regole e l’utilizzo di strumenti adeguati per massimizzare l’impatto dell’evento.

18 Aprile 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Come organizzare un "Open Day" per il tuo studio dentistico, per attrarre nuovi clienti.

Il settore dentale privato è sempre più competitivo e attrarre nuovi pazienti è sempre più difficile. Per questo è fondamentale per gli studi dentistici pensare in modo creativo e strategico, quando si tratta di promuovere i propri servizi e trattamenti.

Cos’è un Open Day?

L’Open Day è essenzialmente un evento di marketing che si caratterizza per una componente sociale e comunitaria. In questa occasione, un’attività apre le sue porte al pubblico offrendo un ambiente accogliente e informativo per coloro che desiderano conoscere in modo più approfondito i servizi offerti e i vantaggi di cui i clienti possono beneficiare.

A cosa serve un Open Day per uno studio dentistico?

L’obiettivo principale di un Open Day è fornire ai potenziali pazienti di uno studio odontoiatrico una panoramica completa delle competenze e dell’esperienza dello staff della struttura. In quest’occasione di “Porte aperte” le persone possono incontrare il personale medico, compresi i dentisti e gli igienisti dentali, che saranno disponibili per rispondere alle domande, offrire consigli e illustrare le procedure e i trattamenti fruibili presso il centro dentistico.

I vantaggi di far conoscere il tuo studio odontoiatrico dal vivo

L’importanza di creare un evento come un Open Day non può essere sottovalutata. Si tratta di una preziosa opportunità per i potenziali clienti di familiarizzare con lo studio dentistico, osservare l’ambiente di lavoro e sperimentare di persona la qualità delle cure offerte.

Un Open Day rappresenta anche un’occasione unica per lo studio dentistico di aumentare la propria visibilità nella comunità locale. In questo modo, aumenta la visibilità dell’azienda (brand awareness) e la reputazione del centro, che si posizionerà come un punto di riferimento affidabile per le esigenze odontoiatriche del quartiere o città.

E perché non sfruttare l’Open Day per raccogliere contatti a cui inviare sconti speciali e offerte di benvenuto attraverso campagne di email marketing? Si tratta di una strategia di marketing molto efficace, come vedremo tra poco.

Come organizzare un Open Day di successo

Pianificare per tempo e in modo sistematico gli Open Day dello studio odontoiatrico è fondamentale per ottenere migliori risultati in termini di affluenza di pubblico e di conversioni (intese come prenotazione di controlli e visite). Di seguito ti forniamo alcune indicazioni per gestire la pianificazione dell’evento:

  • Identifica la data e l’orario più adatti: in base al calendario degli eventi locali e tenendo in considerazione le abitudini del tuo target clienti. Evita periodi di vacanza o festività.
  • Pianifica il tema, il programma e le attività della giornata. Puoi incentrare l’evento su un particolare trattamento odontoiatrico o su un nuovo trend che interessa la salute orale. Ti consigliamo anche di includere attività interattive come dimostrazioni pratiche dei trattamenti o tour guidati dello studio dentistico.
  • Coinvolgi il personale dello studio e preparalo per l’Open Day. Assicurati che tutto lo staff sia ben istruito e in grado di rispondere alle domande dei potenziali pazienti.

Crea una strategia di marketing efficace per promuovere il tuo evento

Una strategia di marketing ben definita è fondamentale per promuovere l’Open Day del tuo studio dentistico e attirare un pubblico interessato. Vediamo quali sono i canali online che puoi sfruttare.

  • Il sito web dello studio odontoiatrico: Crea una pagina dedicata all’evento in cui fornisci informazioni chiare sulla data, l’orario e il programma. Assicurati di includere un modulo di registrazione e posiziona Call To Action (frase o pulsante) ben visibili su diverse pagine del sito web per incoraggiare i visitatori a iscriversi all’Open Day.
  • Email marketing: Utilizzando una piattaforma di email marketing puoi inviare inviti personalizzati agli utenti presenti nella tua lista di contatti, raccolti in conformità con gli obblighi normativi del GDPR. Si tratta di un pubblico già interessato a ciò che offri, quindi pronto a rispondere positivamente all’invito. Usa un tono accattivante, evidenziando i vantaggi di partecipare all’Open Day e fornisci un link diretto per la registrazione.
  • Campagne PPC: Le campagne PPC (Pay-Per-Click) su piattaforme come Google Ads possono aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e specifico. Identifica le parole chiave pertinenti per la tua area geografica e i trattamenti che offri e utilizzale nelle tue campagne per raggiungere le persone che cercano informazioni relative alla salute orale e agli eventi dentali nella tua zona.
  • Annunci sui principali social network (es. Instagram, Facebook, TikTok): Gli annunci sui social network offrono un’opportunità unica per raggiungere il pubblico desiderato in modo mirato. Prima di crearli, analizza il pubblico che desideri intercettare, considerando fattori come l’età, il sesso, la posizione geografica e gli interessi correlati alla salute e al benessere e sfrutta le opzioni di segmentazione offerte dalle piattaforme dei social network.
  • Influencer marketing: Considera la possibilità di collaborare con influencer locali o partner commerciali strategici per promuovere il tuo evento e amplificare la visibilità dell’Open Day.
  • E non dimenticare i canali offline: Non trascurare l’importanza della promozione offline. Distribuire volantini o depliant informativi in luoghi strategici come centri commerciali, farmacie o altri studi medici può aumentare l’affluenza di pubblico al tuo evento. Utilizza cartellonistica pubblicitaria, inserzioni su riviste locali o annunci in radio o TV, a seconda del budget disponibile.

Gestire l’Open Day con un software gestionale per dentisti

Utilizzare un software odontoiatrico professionale durante l’Open Day offre numerosi vantaggi per semplificare la gestione degli appuntamenti e delle attività dello studio dentistico:

  1. Organizzare e pianificare gli appuntamenti in modo efficiente: durante l’Open Day, il software gestionale consente di tenere sotto controllo tutti gli appuntamenti, evitando sovrapposizioni e assicurando che ogni paziente riceva l’attenzione necessaria.
  2. Ottimizzazione del tempo: automatizzando processi come la conferma degli appuntamenti, l’invio di promemoria e la gestione delle liste d’attesa, il software consente al personale di concentrarsi sull’assistenza alla clientela durante l’Open Day.
  3. Gestione delle comunicazioni con i pazienti o potenziali clienti: con un software per dentisti è possibile inviare messaggi e promemoria automatizzati, come conferme degli appuntamenti, promozioni speciali e follow-up post-evento.
  4. Sicurezza dei dati: le informazioni sensibili dei pazienti o potenziali clienti vengono archiviate in modo sicuro e accessibile solo al personale autorizzato, rispettando le normative sulla privacy durante l’Open Day.

CLICKDOC: il gestionale per studi dentistici che semplifica l’agenda odontoiatrica e incrementa gli appuntamenti

CLICKDOC è la piattaforma di prenotazione online di XDENT che si rivela uno strumento estremamente utile nella gestione degli appuntamenti. Questo esclusivo strumento di prenotazione offre, infatti, numerosi vantaggi per gestire le richieste di appuntamenti e ne massimizza l’efficacia durante un evento speciale, come un Open Day.

Durante un Open Day, l’obiettivo principale dello studio dentistico è accogliere e gestire un elevato numero di pazienti interessati nei servizi e trattamenti offerti.

La possibilità di accedere agli appuntamenti tramite dispositivi mobili, come smartphone e tablet, è un altro aspetto interessante di CLICKDOC che può fare la differenza durante un Open Day e consentire ai pazienti stessi di prenotare gli appuntamenti in modo rapido e intuitivo. Il centro medico può facilmente impostare giorni e orari disponibili, consentendo ai pazienti di scegliere tra slot predefiniti. Questo aumenta le opportunità di riempire tutti gli slot e garantisce un flusso costante di pazienti durante l’evento.

Vuoi organizzare un Open Day e ottimizzare le attività del tuo studio? Contattaci!

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Settore odontoiatrico in Italia: crescita, sfide, nuovi trend e opportunità

Settore odontoiatrico in Italia: crescita, sfide, nuovi trend e opportunità

In occasione della Giornata Mondiale del Dentista, che si celebra il 6 marzo, ricordiamo che il mercato odontoiatrico in Italia è solido e in continua crescita. Nonostante le sfide, ci sono numerosi trend che offrono nuove e interessanti opportunità per i professionisti che gestiscono uno studio dentistico.

4 Marzo 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Il 6 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Dentista. Nuove sfide e opportunità emergono per il settore odontoiatrico nel 2024.

Il mercato odontoiatrico in Italia sta vivendo una fase di notevole crescita: come evidenziato dallo studio di settore condotto da UNIDI (Unione nazionale industrie dentarie italiane), il settore ha consolidato volumi superiori a quelli del 2019, con una crescita complessiva di circa il 30% e un valore totale del mercato della salute dentale che supera oggi 1,3 miliardi di euro.

Novità odontoiatriche e i trend più interessanti per il 2024

Il mercato dentale emerge quindi florido e le ultime novità del settore evidenziano per il 2024 diversi trend importanti:

  • La crescita dell’odontoiatria estetica è una delle principali tendenze, con un aumento previsto del 7,1% fino al 2025. Lo sbiancamento e le faccette dentali sono i trattamenti più popolari.
  • La teleodontoiatria è un altro trend in crescita, favorito dalla pandemia di COVID-19. I professionisti si rivolgono sempre più alla tecnologia per interagire con i pazienti a distanza, offrendo servizi di consultazione e follow-up virtuali.
  • L’odontoiatria digitale continua a crescere, grazie all’implementazione di innovazioni come la stampa 3D e l’intelligenza artificiale.
  • Un’altra tendenza importante è il compromesso con l’ambiente. Le imprese del settore dentale stanno adottando politiche ecocompatibili per ridurre l’impatto ambientale (ad esempio, preferendo materiali plastici riciclabili per gli allineatori ortodontici).
  • I grandi gruppi dentistici stanno acquisendo sempre più rilevanza, grazie alla loro capacità di operare con margini migliori e all’ottimizzazione dei processi attraverso la tecnologia.
  • L’offerta di abbonamenti per i pazienti è un altro trend da tenere sotto controllo per il 2024: alcuni studi dentistici stanno già offrendo piani di abbonamento che consentono ai pazienti di effettuare visite di controllo e sedute di igiene orale a tariffe annuali o mensili convenienti.

Quali sono le sfide per il mercato odontoiatrico?

Il settore dimostra di essere solido e in crescita in Italia, e con una vitalità che porta diverse sfide a chi opera in questo settore.

La prima è rappresentata, inevitabilmente, dalla crescente concorrenza tra gli studi dentistici. Il numero di professionisti odontoiatri è infatti in costante aumento ed è necessario impegnarsi per differenziarsi e attirare e fidelizzare la clientela.

Un’altra sfida che affronta il mercato dentistico in Italia riguarda l’evoluzione delle tecnologie e delle pratiche odontoiatriche. Le nuove tecnologie, come la stampa 3D, la telemedicina e l’intelligenza artificiale, stanno cambiando il modo in cui vengono eseguiti i trattamenti dentali, richiedendo agli operatori del settore di stare al passo con questi sviluppi e di investire nelle nuove tecniche per offrire cure odontoiatriche all’avanguardia.

Non dimentichiamo, poi, che le tecnologie digitali hanno aperto nuovi orizzonti e potenziali sfide per il mondo odontologico, tra cui l’adattamento a nuovi flussi di lavoro e l’acquisizione di competenze tecniche avanzate. I software gestionali per dentisti sono la porta d’accesso a questo nuovo mondo.

Software per studi dentistici: quali sono i vantaggi?

La fase attuale rappresenta un momento di transizione per molti studi odontoiatrici che devono completare la transizione digitale e integrare le nuove tecnologie.

Queste sfide possono essere viste in ottica di opportunità per tre ragioni principali:

  1. Integrando i nuovi processi tecnologici, strumenti come i software dentistici possono migliorare la pianificazione dei trattamenti e l’esperienza del paziente.
  2. L’automazione dei flussi di lavoro può semplificarela gestione di un ambulatorio dentistico, riducendo i tempi e migliorando la precisione dei trattamenti.
  3. I software per studi dentistici potrebbero consentire una maggiore adozione della telemedicina odontoiatrica, consentendo ai pazienti di ricevere consulenze e trattamenti a distanza.

Un esempio pratico di questi vantaggi è la firma grafometrica, che consente la sottoscrizione digitale dei documenti. Il software gestionale per dentisti di XDENT offre un servizio di firma grafometrica certificata per la sottoscrizione digitale della documentazione medica che elimina la necessità di fogli e faldoni ingombranti. I documenti sono conservati a norma di legge e accessibili direttamente nella cartella clinica del paziente.

Vuoi ottimizzare le attività del tuo studio con un gestionale davvero innovativo? Scopri XDENT!

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771

Accesso da remoto per i dentisti: la mobilità come vantaggio competitivo per una gestione moderna degli studi dentistici

Accesso da remoto per i dentisti: la mobilità come vantaggio competitivo per una gestione moderna degli studi dentistici

Negli ultimi anni la tecnologia ha rivoluzionato numerosi settori, compresa l’odontoiatria. Strumenti come software gestionali e device portatili hanno semplificato attività come la gestione degli appuntamenti e la consultazione delle anagrafiche dei pazienti da parte dei dentisti. In questo contesto, la mobilità e l’accesso da remoto si rivelano un vantaggio competitivo significativo.

16 Febbraio 2024 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

I vantaggi di accedere ai dati e alle funzionalità dello studio dentistico da qualsiasi device connesso a Internet.

Fino a poco tempo fa, uno dei principali ostacoli nella gestione di uno studio dentistico era la necessità di essere fisicamente presenti in struttura, per accedere ai dati e gestire le richieste dei pazienti. Oggi però, grazie alle nuove funzionalità dei gestionali odontoiatrici si possono facilmente superare queste limitazioni e avere tutto sotto controllo.

In particolare, la mobilità e l’accesso da remoto consentono ai dentisti di gestire il proprio lavoro in modo flessibile e senza vincoli di tempo o di luogo: basta un software professionale per accedere ai dati e alle funzionalità dello studio da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, in ufficio, a casa o durante un viaggio di lavoro.

Diventa così possibile fissare gli appuntamenti, visualizzare le cartelle dei pazienti, consultare gli aggiornamenti dei piani di cura e interagire con il sistema di gestione dello studio, indipendentemente dalla propria posizione geografica.

La nuova frontiera della formazione, videocall e webinar

Le piattaforme, offerte dal web, permettono agli odontoiatri di approfondire la propria formazione attraverso webinar, acquisire crediti ECM e conoscere trattamenti e protocolli clinici nuovi ed innovativi. I corsi in videocall si sono rivelati la nuova “frontiera” della formazione online, i migliori strumenti per offrire una modalità facile ed immediata per affrontare ed approfondire argomenti interessanti, attuali e rilevanti.

Al netto di alcune eccezioni, per la maggior parte degli utenti, i webinar si sono dimostrati e rivelati esperienze positive: gli odontoiatri che li hanno seguiti sono stati soddisfatti perché hanno frequentato questi percorsi in aule digitali con la possibilità d’intervenire in maniera attiva durante l’evento per porre quesiti, interrogativi e domande oppure condividere idee. La partecipazione ai webinar poi è estremamente semplice: non occorre far altro che iscriversi attraverso una pagina d’iscrizione oppure rispondere ad un messaggio email d’invito e collegarsi all’evento attraverso il link nel giorno e nell’ora indicate. I webinar, peraltro, s’inseriscono in pieno con l’esigenza di gestione del tempo e del lavoro.

Gestionale odontoiatrico in cloud: tutti i vantaggi

L’utilizzo di un software per dentisti in cloud rappresenta un elemento fondamentale per una gestione moderna ed efficiente degli studi odontoiatrici. Questa soluzione, basata sulla tecnologia cloud computing, offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di gestione locale:

  • Accesso ai dati dei pazienti in tempo reale: Accedere ai dati di referti e cartelle cliniche in qualsiasi momento (anche quando non si è in studio) permette ai dentisti di rispondere tempestivamente alle richieste dei pazienti.
  • Riduzione dei costi e della complessità tecnica: Con un sistema basato su cloud, non è più necessario investire in costose infrastrutture hardware o software, né dedicare risorse alla manutenzione e all’aggiornamento dei server locali.
  • Sicurezza dei dati e backup automatizzati: Con un software gestionale per dentisti in cloud, i dati vengono archiviati in modo sicuro su server remoti che offrono elevate misure di sicurezza. In caso di guasti hardware o di eventi imprevisti, i dati sono protetti e possono essere facilmente ripristinati.
  • Semplificazione delle pratiche burocratiche e conformità normativa: Un gestionale odontoiatrico in cloud consente di generare, archiviare e gestire digitalmente fatture, ricevute e referti clinici garantendo la conformità alle norme di protezione dei dati, come il GDPR.
  • Integrazione e collaborazione semplificate: Un gestionale in cloud può integrarsi con altre soluzioni software utilizzate nello studio dentistico, come sistemi radiografici digitali, programmi di imaging o strumenti di comunicazione con i pazienti.

XDENT CLOUD: la soluzione per dentisti che operano in più sedi

XDENT CLOUD è una soluzione gestionale completa per dentisti che offre la possibilità di operare in mobilità e con accesso remoto. Grazie a una semplice connessione Internet, è infatti possibile accedere da qualunque posizione geografica, via desktop, smartphone o tablet a tutte le funzionalità del software XDENT, inclusa la gestione dei pazienti, il planning degli appuntamenti e le fatture elettroniche dello studio odontoiatrico.

XDENT CLOUD è la soluzione perfetta per i professionisti che necessitano di mobilità e per la gestione di più studi. Compatibile con i sistemi operativi OS X, Windows e Linux, garantisce la flessibilità di utilizzo su qualsiasi computer e da qualsiasi posizione geografica. Inoltre, dispone di un’integrazione con le app per iPhone, iPad e dispositivi Android per assicurare un accesso completo e semplice da smartphone e tablet.

Aggiornamenti e sincronizzazione in tempo reale

Le soluzioni Smartphone Edition e Tablet Edition offrono la possibilità di aggiornamenti e sincronizzazione in tempo reale in totale sicurezza, grazie alla crittografia dei dati. Le modifiche apportate tramite il dispositivo mobile del dentista vengono immediatamente aggiornate e sincronizzate con il sistema di gestione centrale, permettendo a tutto il team di accedere alle informazioni più recenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Inoltre, il modulo Xsync assicura la sincronizzazione tra il server di studio e i server cloud, consentendo di lavorare anche in assenza di connessione Internet e garantendo la massima affidabilità del sistema.

Vuoi ottimizzare le attività del tuo studio con un gestionale davvero innovativo? Scopri XDENT!

Richiedi info e un nostro consulente ti contatterà per fornirti tutti i dettagli
e rispondere alle tue domande.

Presa visione dell’Informativa Privacy, consapevole che il mio consenso è puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, esprimo il consenso al trattamento dei miei dati da parte delle aziende del gruppo CGM Italia, per le finalità di marketing: invio di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o mms) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti e servizi o segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela.
Presa visione dell’Informativa Privacy, con la presente acconsento che i miei dati vengano utilizzati dalle aziende del gruppo CGM Italia per l’elaborazione e la risposta alla mia richiesta. Le risposte alle mie domande possono essere inviate per posta o elettronicamente. La mia dichiarazione di consenso è volontaria. Posso ritirare il consenso in qualsiasi momento, inviando un’e-mail a dpo.it@cgm.com. Se ritiro il mio consenso non ne deriveranno degli svantaggi. Inoltre, ho ulteriori diritti, che sono descritti di seguito. Ho preso nota delle informazioni riguardanti i miei diritti.

I miei dati verranno archiviati nel data center di CompuGroup Medical e non saranno trasmessi a terzi. Sono stato informato che posso richiedere informazioni sui dati personali memorizzati, in qualsiasi momento. Inoltre ho il diritto di accedere e ottenere una copia di questi dati, rettificare dati imprecisi, ottenere la limitazione o oppormi a tale trattamento, oltre il diritto di cancellare i miei dati.

Inoltre, ho il diritto di sporgere denuncia presso l’autorità responsabile della protezione dei dati, se ritengo che i miei dati personali non vengano elaborati correttamente.

Per tutte le domande riguardanti la protezione dei dati, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati

Data Protection Officer
email: dpo.it@cgm.com
Autorità di Supervisione Responsabile

L’autorità di supervisione responsabile per le società del gruppo CGM Italia è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email protocollo@gpdp.it , pec protocollo@pec.gpdp.it, centralino (+39) 06.696771