Le 5 migliori App per una gestione efficiente dello studio dentistico
Migliorare le prestazioni dello studio dentistico anche attraverso delle App è possibile. Oggi i dentisti possono contare su supporto di smartphone e tablet per semplificare le attività e migliorare l’interazione con i pazienti. XDENT ha selezionato per te 5 app per migliorare la gestione dello studio che non puoi non avere!
Gestire uno studio dentistico può essere una sfida: organizzare gli appuntamenti, comunicare con i pazienti, seguire i piani di trattamento e archiviare le cartelle cliniche sono solo alcune delle tante attività che un dentista e il suo staff devono coordinare quotidianamente.
Un piccolo errore o una gestione caotica dei tempi dello studio possono comprometterne la produttività e, in alcuni casi, la credibilità.
Fortunatamente, oggi i dentisti possono contare sul supporto di device intelligenti e applicazioni che semplificano la gestione di molte attività dello studio dentistico, comprese le relazioni con i pazienti e il cosiddetto marketing odontoiatrico, fondamentale per fidelizzare i propri clienti.
Quali sono le migliori app per la gestione dello studio dentistico?
Abbiamo cercato di rispondere a questa domanda esaminando l’offerta più aggiornata di applicazioni disponibili per dispositivi iOS e Android.
Se sei un odontoiatra, ti basterà disporre di un tablet o di uno smartphone per scaricare le app che abbiamo selezionato e realizzare in modo più efficiente le tue attività di routine.
Vediamo quindi le 5 app che migliorano la gestione di uno studio dentistico e le relative attività che permettono di svolgere anche in mobilità.
1. Un’app medica per la consultazione di farmaci: Lexicomp
Per un dentista è importante consultare rapidamente fonti affidabili sui farmaci e le loro interazioni.
Lexicomp è una delle risorse più attendibili del settore e, tra i vari database, dispone di uno sui farmaci odontoiatrici: Dental Lexi-Drugs. Qui è possibile esaminare le precauzioni per gli anestetici locali/vasocostrittori, approfondire gli effetti del trattamento dentale e verificare il dosaggio odontoiatrico per specifiche tipologie di farmaci.
L’app Lexicomp Dental Mobile permette di consultare la libreria di informazioni di Lexicomp anche fuori dallo studio dentistico e in mobilità.
2. Un’app per comunicare con pazienti di lingua diversa: Universal Doctor Speaker
Può capitare che in studio si presenti, magari in seguito ad un’emergenza, un paziente che non parla bene la nostra lingua. Che fare allora?
Universal Doctor Speaker è un’applicazione multilingue che fornisce frasi mediche fondamentali già tradotte in ben 17 lingue con rispettivi audio per facilitare la comunicazione tra medici, nel nostro caso dentisti, e pazienti.
L’app diventa uno strumento prezioso per la gestione dello studio perché permettere ai professionisti di spiegare in altre lingue anamnesi, diagnosi, piani di cura e trattamenti facilitandone la comprensione al paziente. In questo modo la diversità della lingua non sarà una barriera per l’accesso alle cure odontoiatriche.
3. Un’app per la visualizzazione delle foto del cavo orale: Planmeca Romexis
Una parte fondamentale della diagnosi di un dentista si basa sulle immagini del cavo orale del paziente. Ecco perché la terza app per dentisti che consigliamo è Planmeca Romexis, un’applicazione multipiattaforma creata per facilitare il lavoro di implantologi, parodontologi, endodontisti, radiologi e chirurghi maxillo-facciali.
Con Planmeca Romexis è possibile visualizzare su tablet e smartphone radiografie dei pazienti in 2D e 3D, rapidamente e con un’ottima risoluzione.
L’app è disponibile per mobile sui sistemi operativi iOS e Android e come applicazione desktop.
4. App XDENT, il tuo studio sempre con te, ovunque ti trovi
Un dentista ha bisogno di soluzioni pratiche, che siano compatibili con uno stile di vita che spesso include la mobilità. Molti dentisti, infatti, devono spostarsi con regolarità da uno studio all’altro e questo può rendere complicata la consultazione dell’agenda o la ricerca di informazioni su un paziente.
Per rispondere a questa esigenza, XDENT ha creato XDENT Smartphone e Tablet Edition, non una ma ben due app rispettivamente per smartphone e tablet perfette per i dentisti che operano in più sedi.
L’App di XDENT permette di gestire comodamente in mobilità e in tempo reale ogni aspetto dell’attività di studio. Dall’agenda odontoiatrica, alla consultazione della cartella del paziente, dal fissare nuovi appuntamenti, al creare una scheda paziente e operare sui piani di cura direttamente dallo smartphone o dal tablet.
Facili da usare, veloci e sicure grazie alla crittografia dei dati, le app di XDENT rendono davvero smart il lavoro dello studio odontoiatrico. E se vuoi maggiore innovazione e ottimizzazione, allora l’App XDENT Patient iPad è l’ideale per una gestione semplificata dell’anamnesi, compilata direttamente dal paziente.
Acquistando una sola volta il servizio e scaricando le app da Google Play o dall’App Store, potrai installarle su tutti i tuoi smartphone o tablet preferiti per consultare tutte le informazioni di cui hai bisogno da qualsiasi device, ovunque tu sia.
5. Un’app per la gestione dei pazienti e fare marketing odontoiatrico: XINFO
La gestione delle relazioni con i pazienti è un punto fondamentale di qualunque studio medico, anche di quello dentistico. Se un paziente è ben assistito sarà fidelizzato e tornerà ogni volta che ne avrà necessità.
XDENT ha riunito tutte le principali esigenze di dentisti e pazienti in un’unica app, creando XINFO. In pratica, con una sola applicazione ottieni tutto quello che potresti fare con addirittura 4 o 5 app diverse.
Nel dettaglio, XINFO assicura:
- Una perfetta organizzazione dell’agenda odontoiatrica: ogni operatore può accedere alla propria agenda o visualizzare quella di tutto lo studio. Il sistema riceve le richieste di appuntamento dei pazienti e invia conferme automatiche immediate, dopo aver consultato il planner del dentista.
- Una comunicazione paziente-dentista fluida: il dentista può impostare risposte a domande frequenti dei pazienti (FAQ) o rispondere via chat in tempo reale.
- Un sistema rapido di consultazione dei documenti del paziente: attraverso l’app, il dentista può accedere a tutti i dati di un paziente, condividere documenti, referti e fatture, e seguire i piani di cura.
- Una soluzione di marketing odontoiatrico per fidelizzazione dei clienti: l’app integra un CRM (Customer Relation Management) che segmenta tutti i clienti dello studio in target specifici e invia comunicazioni personalizzate, altamente mirate, ai pazienti, attraverso SMS, e-mail e notifiche push sullo smartphone.
L’app XINFO ha una grafica moderna e accattivante e può essere personalizzata con il logo della clinica. Puoi approfondire tutte le funzionalità dell’app qui.
Quali app di gestione dovrebbe scaricare uno studio dentistico?
Per realizzare questa lista delle migliori app per la gestione di uno studio dentistico abbiamo dato la priorità ad alcune caratteristiche specifiche:
- la facilità d’uso,
- la capacità di migliorare la gestione del tempo,
- la possibilità di sincronizzare dati da sistemi diversi.
Il nostro consiglio è quello di scegliere app in grado di svolgere più funzioni – gestione dell’agenda digitale, diagnostica di immagini, fatturazione elettronica, ecc… – per avere sempre tutto sotto controllo ovunque tu sia.
Ti consigliamo di affidarti alle soluzioni che sul Web hanno una buona reputazione e chiedi un trial di prova per verificare con il tuo team che il software che stai pensando di acquistare incrementa davvero la produttività del tuo studio dentistico.