Agenda studio dentistico, ecco come gestirla al meglio

Agenda studio dentistico, ecco come gestirla al meglio

Una buona gestione dell’agenda del dentista può avere effetti positivi non solo sull’organizzazione man anche sulla contabilità dello studio e qualità del servizio al paziente.

29 Settembre 2022 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Agenda studio dentistico

La gestione del tempo e delle risorse è un aspetto fondamentale in qualunque attività commerciale. Nel caso di uno studio dentistico, gestire nel modo più efficiente possibile gli appuntamenti e il personale significa ottimizzare i flussi dei pazienti e, di conseguenza, poter aumentare il numero delle prestazioni. Una buona gestione dell’agenda del dentista avrà, quindi, effetti positivi sulla contabilità dello studio, oltre a fornire un servizio di miglior qualità al paziente.

Come gestire gli appuntamenti di uno studio dentistico: i vantaggi delle agende digitali

Sono pochi i medici che al giorno d’oggi continuano a segnare i loro appuntamenti sulla classica agenda cartacea. Questa soluzione è infatti poco pratica anche nel caso di studi medio-piccoli, che devono organizzare gli interventi di più di due dentisti e gestire le richieste di pazienti che arrivano da più canali: telefono, sito web, e-mail, social media, ecc.

Le agende cartacee sono state sostituite da metodi di gestione molto più efficienti, come i software di gestione degli appuntamenti digitali (gestionali).

Un’agenda odontoiatrica digitale ha diversi vantaggi:

  • è disponibile in qualunque momento e luogo, su qualunque dispositivo (desktop e mobile);
  • è molto più versatile di un’agenda cartacea perché gli appuntamenti possono essere modificati istantaneamente, si può assegnare loro un colore a seconda del dentista incaricato, possono essere aggiunte note sul paziente e l’intervento, ecc…
  • un’agenda digitale è condivisa da tutti i membri del team dello studio dentistico.

Qual è il miglior sistema di gestione degli appuntamenti per un dentista?

Online è possibile reperire programmi di tutti i tipi per segnare appuntamenti e gestire prenotazioni, come agende gratuite o con account mensili da poche decine di euro. Ma sono soluzioni realmente efficaci per gestire i flussi di pazienti di uno studio dentistico? La questione è cruciale: la maggior parte di questi programmi non sono agende professionali e non sono stati sviluppati per risolvere le esigenze specifiche di un medico e dei suoi pazienti.

Google Calendar, ad esempio, è un’ottima soluzione per agenzie e manager che vogliono condividere con i loro collaboratori eventi importanti come riunioni di lavoro, incontri con i clienti e poco altro. È un buon primo passo con cui approcciare il mondo dei calendari digitali e delle app per prendere appuntamenti; ma per uno studio dentistico, Google Calendar non è la migliore delle soluzioni: il servizio offerto da Google è, infatti, solo un calendario, niente di più; senza dubbio non può offrire l’accesso a informazioni mediche essenziali per la gestione del paziente.

Gestionale per dentisti e agenda: tutti i vantaggi

È sufficiente un calendario o una semplice agenda digitale per soddisfare tutte le esigenze di uno studio dentistico? Purtroppo no: uno studio odontoiatrico non deve solo fissare gli appuntamenti dei clienti, deve anche controllare che ogni punto di contatto tra lo studio e il paziente sia gestito in modo efficace, limitare gli “appuntamenti bucati” ed evitare le sovrapposizioni.

Gestire l’agenda odontoiatrica attraverso un software gestionale sviluppato per le esigenze specifiche di questo tipo di attività, permette di aumentare il fatturato annuale grazie a una migliore organizzazione del personale e alla considerevole riduzione dei tempi morti. Un altro vantaggio assicurato da sistemi di questo tipo è l’invio al paziente di un reminder dell’appuntamento, via email o come messaggio sul telefonino, per evitare che possa dimenticarsi dell’incontro con il proprio dentista.

Un’agenda condivisa, adatta a qualsiasi tipologia di studio

Il planning dello studio dentistico deve poter essere condiviso con tutti i collaboratori dello studio e accessibile da qualunque dispositivo. In questo modo, ciascun membro del team sa con precisione gli interventi che deve affrontare nel corso della giornata o della settimana, l’orario di inizio e la durata approssimativa dell’operazione, il nome dei collaboratori con cui si interfaccerà, ecc… La questione dell’accessibilità dell’agenda da mobile è ancora più significativa nel caso di uno studio associato in cui operano professionisti che si spostano da uno studio all’altro.

Infine, le migliori soluzioni di gestione degli appuntamenti di uno studio dentistico devono anche permettere di accedere facilmente a tutte le informazioni sul paziente e l’intervento.

Il Planner appuntamenti di XDENT: molto più di una semplice agenda

Ogni studio dentistico, qualunque sia la sua struttura e indipendentemente dal numero di professionisti che impiega, deve essere al passo con i tempi, non solo in quanto alle tecniche e ai materiali che utilizza, ma anche nella gestione degli interventi, dello staff e dei pazienti.

Uno studio ben organizzato non solo trasmette all’esterno l’immagine di un luogo serio e professionale, ma ottimizza nel modo più efficace il personale a disposizione. Questo permette di aumentare il numero degli interventi e, quindi, i benefici dell’attività. XDENT è il software gestionale progettato sulla base delle principali esigenze espresse dai professionisti del settore, ovvero: organizzazione, semplificazione e modernizzazione. Planner appuntamenti di XDENT è un’agenda digitale avanzata, che può essere consultata con facilità da qualsiasi dispositivo (desktop e mobile) e che si adatta perfettamente alle necessità di ogni tipologia di studio.

Oltre a poter gestire gli appuntamenti online, il software di XDENT dispone infatti di funzionalità che si adattano al volume di clienti dello studio, al numero di sedi, di medici e di collaboratori presenti. Il Planner appuntamenti semplifica l’organizzazione dello studio permettendo di inserire, confermare e spostare le prenotazioni in pochi clic.

Ogni intervento viene poi assegnato al medico che risulta disponibile nei giorni e fasce orarie indicate dal paziente o, al contrario, il sistema ricerca nel calendario del dentista del paziente la disponibilità per un nuovo appuntamento. Tutto questo con una sincronizzazione veloce e sicura, una visualizzazione pulita dei dati e una gran facilità di accesso ai richiami e alle notifiche, limitando così gli “appuntamenti bucati”, che costano agli studi dentistici migliaia di euro l’anno.

Agenda studio dentistico, accesso diretto a tutte le informazioni

Ma i vantaggi di Planner appuntamenti di XDENT non si fermano qui: inserendo un appuntamento sull’agenda, tutti i dati relativi alla cartella clinica del paziente, le terapie, i piani di cura, le tempistiche dei trattamenti e perfino la situazione contabile, sono immediatamente disponibili: basta un clic per ottenere l’informazione desiderata.

XDENT mette a disposizione dei dentisti e dei loro pazienti anche la App XINFO, basata sulle migliori tecnologie per smartphone. L’App non solo permette di gestire gli appuntamenti da mobile, inviando notifiche push e confermando una visita in tempo reale, ma semplifica la comunicazione studio-paziente, migliorando la customer experience e la fidelizzazione dei clienti.

Il gestionale di XDENT permette al dentista di gestire i propri pazienti fin dal loro primo contatto con lo studio, e poi in ogni momento della relazione paziente-medico. Il planning degli appuntamenti è solo il primo step: l’accoglienza in studio, la compilazione dei consensi e della scheda di anamnesi del paziente sono altri momenti delicati che con XDENT possono essere semplificati.

Scopri come, contattandoci senza impegno: ti mostreremo tutte le funzionalità di XDENT che possono migliorare la gestione del tuo studio dentistico.

Vuoi scoprire da vicino l’agenda per studio dentistico
più evoluta di sempre?

Come semplificare il rapporto con Terzo Pagatore nello studio dentistico

Come semplificare il rapporto con Terzo Pagatore nello studio dentistico

Nello studio odontoiatrico sta assumendo sempre più rilevanza il ruolo del Terzo Pagatore, ma a volte gestire soprattutto gli aspetti più burocratici non è semplice. Ecco quindi alcune dritte per semplificare!

9 Settembre 2022 | XDENT Informa, XDENT ti consiglia

Terzo pagatore e Studio dentistico

In Italia, accanto al Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è emerso già da diversi anni un secondo sistema, rappresentato da compagnie assicurative, fondi sanitari, casse e società di mutuo soccorso che svolgono la funzione di “terzo pagatore”.

Il sistema del terzo pagatore prevede che l’assicurazione sanitaria si faccia carico delle spese sanitarie dell’assicurato, al quale viene fatturata solo la somma equivalente alla franchigia e all’aliquota percentuale.

Questo significa che, in cambio di coperture di tipo assicurativo liquidate dai cittadini o dai loro datori di lavoro, le assicurazioni, i fondi integrativi e le altre entità di questa tipologia pagano o rimborsano il prezzo dei servizi e delle prestazioni sanitarie di cui l’assicurato ha usufruito.

Welfare integrativo: che peso ha attualmente?

Grazie a disposizioni fiscali favorevoli, i fondi e le assicurazioni integrative si stanno ritagliando anche in Italia un ruolo istituzionale importante, diventando, di fatto, il secondo pilastro del sistema sanitario, il cosiddetto “welfare integrativo”.

Guardando più nel dettaglio, secondo il 7° Rapporto RBM del Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata, il 47% della spesa sanitaria privata riguarda l’erogazione di servizi, di cui l’odontoiatria e le visite specialistiche rappresentano il 73,1%.

Dentisti e intermediazione sanitaria

L’ANDI, Associazione nazionale dentisti italiani, ha fatto notare in un’audizione parlamentare che il 96% delle prestazioni odontoiatriche non sono coperte dal Servizio Sanitario Nazionale e che gli italiani pagano con le proprie risorse fino al 90% delle prestazioni dentistiche.

In questo sistema, un 10% delle spese odontoiatriche è mediato da assicurazioni private, con conseguente ruolo di primo piano dei terzi paganti nella contabilità di uno studio dentistico.

Per la categoria dei dentisti, questo potrebbe comportare una serie di impedimenti e difficoltà nella gestione dei rapporti con gli enti terzi paganti in merito alla valutazione delle prestazioni, ma anche possibili ritardi d’incasso dei pagamenti soggetti a intermediazione assicurativa privata.

Il gestionale dello studio dentistico può essere la soluzione al problema

Per semplificare il resoconto all’ente assicurativo, è fondamentale per il dentista tracciare i pagamenti con il terzo pagatore del paziente, ma soprattutto disporre di tecnologie in grado di fornire prove tangibili della necessità di un intervento odontoiatrico.

Parliamo d’immagini e video che mostrano in modo inconfutabile la situazione del paziente e i relativi interventi che, quindi, assolvono alle richieste dei terzi pagatori, così come a quelle di carattere medico-legale.

La soluzione più efficace per un studio dentistico è un software gestionale che permetta, da un lato, di gestire le operazioni di pagamento anche del terzo pagatore, e dall’altro di acquisire e archiviare le immagini diagnostiche dei pazienti. E per questo secondo aspetto XDENT ha la soluzione giusta.

CGM X-RAY è infatti il modulo che semplifica l’acquisizione di immagini diagnostiche da qualsiasi dispositivo e apparecchio radiografico, garantendone l’archiviazione in totale sicurezza, offrendo la possibilità di raccogliere ed elaborare grandi volumi di dati radiologici anche nello standard DICOM.

Telecamere Intraorali, indispensabili con Terzo Pagatore

Le telecamere intraorali sono uno strumento rivoluzionario nel settore dell’odontoiatria perché permette di ottenere immagini e video della bocca del paziente in alta definizione e in tempo reale, svolgendo non solo una funzione diagnostica, ma anche “burocratica”: infatti, in sede di terzo pagatore, consente di raccogliere e presentare prove precise della situazione del paziente e giustificare gli interventi richiesti dal dentista. 

Grazie alle telecamere intraorali:

  • il professionista rileva efficacemente e in modo precoce un ampio spettro di patologie;
  • i flussi di lavoro dello studio dentistico sono ottimizzati;
  • il paziente dispone di immagini chiare per l’analisi medico-assicurativa.

Quest’ultimo punto, in particolare, è fondamentale proprio perché l’ente terzo pagatore richiede una documentazione oggettiva che dimostri la necessità e l’evolversi del percorso clinico utile all’espletamento della pratica, dunque del pagamento.

E le immagini come quelle fornite dalle telecamere intraorali espletano alla perfezione questa funzione. Si tratta di una vera rivoluzione, sia per il professionista sia per i pazienti.

Perché scegliere le Telecamere Intraorali integrate di XDENT?

Le telecamere intraorali sono uno strumento efficiente, economicamente conveniente e soprattutto facile da usare: inquadri, scatti e visualizzi l’immagine.

In particolare le telecamere intraorali di XDENT hanno un grande vantaggio rispetto ad altre soluzioni analoghe: sono le uniche integrate con il software gestionale dello studio dentistico.

In questo modo, il flusso di lavoro del professionista non subisce alterazioni perché non è necessario impiegare un software di importazione di immagini esterno.

Basta aprire la scheda del paziente, cliccare sull’opzione di acquisizione immagine, prendere la telecamera intraorale e scattare la foto (o registrare il video) con gli appositi pulsanti dello strumento.

Le immagini sono subito disponibili e possono essere ripetute o archiviate nella scheda del paziente per future consultazioni.

Conclusione

Da quello che ci mostrano i dati più recenti e i trend registrati negli ultimi anni, il peso delle assicurazioni sanitarie private è destinato a crescere, stimolato dal bisogno dei cittadini di soluzioni più agili che riducano le liste di attesa.

Per salvaguardare la loro attività e offrire sempre il miglior servizio ai propri clienti, i dentisti devono gestire nel modo più efficace possibile i rapporti con gli enti assicurativi terzi pagatori.

Questo può essere fatto con un gestionale avanzato che permetta di ottimizzare le procedure, snellendo anche la burocrazia.

Ancora una volta, XDENT semplifica notevolmente il lavoro del dentista, offrendo soluzioni davvero innovative al servizio del professionista, del suo staff e non solo: gestionale odontoiatrico XDENT migliora l’esperienza clinica per una completa soddisfazione del paziente.

Vuoi saperne di più?