Invio Sistema TS: ancora niente da fare per la scadenza mensile
Slitta ancora una volta la scadenza mensile di invio Sistema TS delle spese sanitarie, che torna a essere semestrale anche nel 2022. Il consiglio, però, è di procedere a cadenze differenti per evitare difficoltà. Scopri come.
Nuovo colpo di scena sul fronte dell’invio Sistema TS delle spese sanitarie da parte dei soggetti tenuti alla trasmissione. Anche per il 2022 l’invio rimane a cadenza semestrale. Questo quanto previsto nel Decreto RGS del 02/02/2022 attuativo del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28.01.2022 n. 28825.
d) entro il 30 settembre 2022, per le spese sostenute nel primo semestre dell’anno 2022;
e) entro il 31 gennaio 2023, per le spese sostenute nel secondo semestre dell’anno 2022;
f) entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2023.
Ancora, quindi, un rinvio per la tanto temuta scadenza mensile che slitta ormai ufficialmente al prossimo 2023. Anche in quel caso deroghe permettendo.
Alla luce di questo ulteriore cambiamento, ti ricordiamo che la scadenza semestrale, dell’invio al Sistema TS delle spese sanitarie, è un’indicazione limite, una data oltre la quale non è più possibile la trasmissione delle spese per il semestre concluso.
Nonostante questo, XDENT ti consiglia di non attendere per l’invio al Sistema TS il giorno della scadenza semestrale, ma di procedere a cadenza differente, magari mensile o bimestrale.
Questa pratica ti aiuterà a evitare di incorrere in difficoltà nell’invio non dovute al gestionale ma, ad esempio, alla scadenza delle credenziali del Sistema TS (che ti suggeriamo sempre di verificare sul sito del Sistema Tessera Sanitaria) oppure all’indisponibilità dei servizi SOGEI.
Vuoi rendere l’invio al Sistema TS più semplice?
Scopri XDENT Fattura Semplice, il servizio completo che consente in pochi click di inviare le spese sanitarie al Sistema TS e gestire la fatturazione attiva e passiva in modo illimitato. Senza intermediari, riducendo drasticamente gli errori e con esiti degli invii chiari e visibili direttamente sulla nuova Dashboard.
Dental Office Manager, chi è e cosa fa. Facciamo chiarezza
Una nuova figura nell’organigramma di studio, ma non bisogna confondere il Dental Office Manager con il personale di segreteria. XDENT ti spiega chi è e cosa fa e ti consiglia perché dovresti averlo nel tuo studio.
Giunge da oltre oceano, precisamente dagli studi dentistici americani, ma quella del Dental Office Manager è una figura che si sta facendo sempre più strada nella concezione e organizzazione delle nostre strutture odontoiatriche.
Quello del dentale è senza dubbio un settore in costante e forte evoluzione, non solo per quello che riguarda l’ambito prettamente clinico, ma anche in ambito organizzativo e quindi manageriale. È la stessa denominazione a suggerirlo chiaramente: la Dental Office Manager è una figura di gestione dello studio, una figura professionale che senza dubbio presenta peculiari conoscenze e che di fatto diventa l’anello di collegamento proprio tra l’ambito clinico e quello extra-clinico dello studio dentistico.
Dental Office Manager e Segretari, quale differenza?
Di fatto il Dental Office Manager – comunemente altresì indicato con l’acronimo DOM – esegue operativamente la pianificazione e le azioni strategiche prese dallo studio, nella persona del dentista-imprenditore. Si occupa, quindi, di coordinare le attività in maniera giornaliera facendo molta attenzione agli interessi dello studio e al benessere dei pazienti. Il tutto con l’obiettivo di rendere più redditizio il business. Allora che differenza c’è tra il Dental Office Manager e il classico personale di segreteria? A prima vista la differenza sembrerebbe sottile e quasi impercettibile. Ma non è così. Alla base ci sono differenze di formazione e preparazione che, nel caso di personale di segreteria, possono essere incrementati soprattutto in ambito manageriale grazie a corsi di formazione creati per questa figura.
Cosa fa un Dental Office Manager
In verità il DOM è una figura professionale e specializzata, molte volte con studi economici alle spalle, che si occupa dello sviluppo commerciale e del marketing con l’obiettivo di acquisire di nuovi pazienti; dell’organizzazione strategica dell’agenda e l’organizzazione delle risorse umane. Suo compito è anche quello di controllo dello studio dentistico nel suo complesso, con analisi dei costi e delle performance dei singoli professionisti, fino alla gestione dei budget previsionali e dei risultati ottenuti.
Com’è evidente, il raggio d’azione e di competenza del Dental Office Manager è piuttosto ampio e variegato, ma alla base, ciò che rimane imprescindibile, è una profonda conoscenza delle dinamiche dello studio odontoiatrico, dei protocolli, degli standard di efficienza, della criticità e dei punti di forza. La sua figura, infatti, nell’organigramma di studio si trova subito dopo quella del titolare e dell’amministratore.
Quali sono i vantaggi per lo studio di dotarsi di un DOM
Per quanto la figura del Dental Office Manager sia ancora lontana dall’avere una sua naturale collocazione all’interno dell’organizzazione dello studio, è indubbio che la sua presenza possa costituire un valore aggiunto proprio allo studio. Per avere una visione chiara e d’insieme è necessario un cambiamento di rotta del pensiero: lo studio odontoiatrico deve essere inteso come un’azienda, mentre il dentista è anche un imprenditore.
Avere all’interno dello studio un Dental office Manager è una grande opportunità di sviluppo, non solo dal punto di vista del business, ma anche da quello degli usufruitoti finali, cioè i pazienti, il vero motore dello studio. Se a migliorare non è solo la qualità delle prestazioni, ma anche il servizio generale e dunque la “patient experience”, questo innescherà un circolo virtuoso che passa falla fidelizzazione del paziente fino all’acquisizione di nuovi pazienti e un conseguente aumento dei profitti e del prestigio stesso dello studio dentistico. Tutto questo in un settore fortemente concorrenziale può fare la differenza.
Dental Office Manager sì, ma con gli strumenti giusti
Accanto ad un corollario di precise competenze manageriali, completa la figura del Dental Office Manager un’approfondita conoscenza informatica e nello specifico dei principali applicativi di Office, in primis Excel, e di uno strumento capace di contenere ed elaborare le informazioni di tutto lo staff e dei pazienti. È infatti impensabile, al giorno d’oggi, poter ricordare a mente o organizzare in maniere cartacea e quindi slegata tutte le informazioni necessarie al lavoro di tutto lo studio dentistico. Così come è impensabile avere un mero contenitore di informazioni digitalizzate, ad esempio file Excel complessi e ingombranti, che non seguano delle query precise, che non elaborino i dati immessi per fornire nuove informazioni indispensabili per guardare allo sviluppo futuro dello studio.
Questo è il perché è necessario che un Dental Office Manager abbia ottima dimestichezza con l’utilizzo di un software gestionale per dentisti. Grazie all’inserimento dei dati clinici ed extra-clinici da parte di tutti gli operatori di studio nel gestionale per dentisti, il DOM può estrare informazioni utili, statistiche, numeri parlanti, che può utilizzare per analizzare e pianificare le attività presenti e future. Solo così lo studio dentistico può trarre il maggior e miglior profitto.
Vuoi scoprire come avere più immediatezza, semplificazione, organizzazione, condivisione e più tempo per il tuo lavoro e i tuoi pazienti?
XSul nostro sito web Utilizziamo cookie e altre tecnologie. Alcuni di essi sono necessari, mentre altri ci aiutano a migliorare i nostri servizi online e a gestirli più agevolmente. Puoi accettare i cookie non necessari o rifiutarli facendo clic su "Rifiuto", nonché richiamare queste impostazioni in qualsiasi momento e anche deselezionare i cookie in qualsiasi momento successivo.È possibile modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante "Privacy & Cookies Policy" (in basso a sinistra). Per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies, la invitiamo a consultare la nostra privacy policy. Leggi la policy completaImpostazioni dei cookieRifiutoSì, acconsento
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Qui trovi una panoramica di tutte le categorie. Puoi selezionare la tua approvazione per singole categorie. Per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies ti invitiamo a consultare la nostra “cookies policy”. Leggi la policy Completa
I cookie elencati in questa categoria sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono caricati di default a prescindere dal consenso dell’utente.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari
0
1 year
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-necessary
0
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
0
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
viewed_cookie_policy
0
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
AWSALBCORS
0
1 week
This cookie is set by Facebook. The purpose of the cookie is not known yet.
CONSENT
16 years 9 months 17 days 14 hours 3 minutes
No description
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
This cookies is set by GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. The cookie is used to remember the user consent for the cookies under the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-non-necessari
0
1 year
No description
cookielawinfo-checkbox-pubblicita
1 year
No description
ssupp.vid
0
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
test_cookie
0
11 months
This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Tipo
Durata
Descrizione
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_pk_id.143.d853
1 year 27 days
Matamo set this cookie to store a unique user ID.
_pk_ses.143.d853
30 minutes
This cookie is used to store a unique session ID for gathering information on how the users use the website.
Matomo
third party
13 months
These cookies are used for tracking the user's behavior on the website to understand the website's performance and reach.
ssupp.visits
0
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
YSC
session
This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.