Nuovo invio al Sistema TS, cosa è cambiato?

Nuovo invio al Sistema TS, cosa è cambiato?

Il Decreto del MEF del 19 ottobre 2020 ha introdotto numerose novità nell’invio delle prestazioni sanitarie al Sistema TS, impattando sulla gestione dello studio dentistico. Ecco le risposte alle tue domande e come adeguarsi al meglio.

28 Gennaio 2021 | Consigli e guide pratiche

Dal primo gennaio 2021 è ufficialmente entrata in vigore la normativa che modifica le tempistiche di invio dei dati delle prestazioni sanitarie al Sistema TS (Tessera Sanitaria), divenendo di fatto mensile.In particolare la comunicazione delle informazioni dei dati fiscali del 2020 resta fissata entro fine gennaio 2021, mentre tutti i dati emessi a partire dal 1° gennaio 2021 dovranno essere inviati entro la fine del mese successivo alla data del…

La lettura completa di questo articolo prevede la registrazione.
Ti serviranno pochi secondi e avrai la possibilità di usufruire gratuitamente
di altri contenuti di valore, utili alla tua professione.
REGISTRATI SUBITO o effettua il Login

 

 

Sala d’attesa studio dentistico: luogo strategico

Sala d’attesa studio dentistico: luogo strategico

Riflettete sul denaro che si investe in marketing per avere la possibilità di farsi notare, di parlare, di catturare l’attenzione del paziente, spesso solo per pochi secondi. All’interno del vostro studio avete la possibilità di comunicare con il paziente per un tempo che può durare anche “diversi quarti d’ora”. Perché sprecare questa occasione?

14 Gennaio 2021 | Consigli e guide pratiche, XDENT Informa

Spesso il focus del dentista/imprenditore è concentrato all’acquisizione di nuovi pazienti odontoiatrici. Una delle strade più percorse è sicuramente quella del marketing – online e offline – ma il vero marketing non dovrebbe essere limitato solo a ciò. Una delle armi più potenti per l’acquisizione di pazienti odontoiatrici è – da sempre – il passaparola, strumento che si ottiene solo se non si perde di vista il mantenimento dei pazienti già esistenti in studio.

Il paziente al centro di tutto, seguito passo passo, quasi coccolato verrebbe da dire: questo è il paziente che parlerà bene del tuo studio ad amici e conoscenti, questo è il passaparola. 

Noi di XDENT questo lo sappiamo bene e abbiamo creato un EBOOK GRATUITO appositamente per aiutarti a migliorare tale aspetto.

La maggior parte degli accorgimenti da prendere per migliorare l’esperienza del paziente all’interno del tuo studio hanno a che fare con la sala d’attesa. Spesso dimenticata, questo luogo ricopre un’importanza strategica a livello di marketing.


Ecco a te due esempi!

Comunica i cambi e l’avanzamento degli appuntamenti durante l’attesa

Senso di abbandono, noi, stress: questi sono i sentimenti – purtroppo – provati più di frequente dai paziente mentre aspettano il loro turno. Se aggiungiamo il fatto che spesso a fare loro compagnia ci siano solo alcune riviste di gossip di qualche mese fa, beh, il quadro peggiora! 
Noi di XDENT crediamo che sia importante quanto professionale comunicare in modo trasparente con il paziente, in modo costante. Proprio per questo motivo abbiamo creato XINFO WAITING ROOM: un sistema in grado di tenere costantemente aggiornato il paziente circa il suo turno, i ritardi, i cambi di programma che, come ben sappiamo, sono quasi all’ordine del giorno

Allestisci la sala d’attesa con dei quadri informativi sui trattamenti, le tecnologie, i plus dello studio e il “perché sceglierci” 

La maggior parte delle volte che ci si reca dal dentista è per risolvere un problema, magari urgente o – dal punto di vista del paziente – preoccupante. Ecco allora che la sala d’attesa rappresenta l’occasione perfetta per fornire materiale informativo, illustrativo, riuscendo magari già a rispondere a delle sue domande.

Se questi 2 consigli ti hanno incuriosito abbiamo una buona notizia per te: ce ne sono altri 17 pronti per te all’interno del nostro EBOOK GRATUITO

Qual è il tuo costo poltrona?

Qual è il tuo costo poltrona?

In altre parole? Il denaro che perdi ogni volta che un paziente non si presenta all’appuntamento!
Scopri come migliorare la gestione della tua attività, come ottimizzare il tuo tempo e ridurre i costi.

12 Gennaio 2021 | Consigli e guide pratiche, XDENT Informa

Calcola subito il tuo costo poltrona!Ti diamo giusto 2 rapide indicazioni: • I costi fissi annuali rappresentano l’ammontare di tutte le spese dello studio: immobile, dipendenti, attrezzatura, tasse…tutte le spese che gravano sull’attività in un anno (I costi fissi si presentano a prescindere dalla produttività dello studio)• Inserisci tutti i valori richiesti senza punti, virgole e spazi• Il risultato ti mostra quanto costa il tuo studio ogni ora• La precisione del risultato dipende dall’attendibilità…

La lettura completa di questo articolo prevede la registrazione.
Ti serviranno pochi secondi e avrai la possibilità di usufruire gratuitamente
di altri contenuti di valore, utili alla tua professione.
REGISTRATI SUBITO o effettua il Login